SELF DRIVE SARDEGNA AUTENTICA
Prezzo
875,00
Periodo
7 giorni
dal 19/06/2021
al 25/06/2021
Trasporti
Aereo
Nave
Tipologia di Viaggio
Viaggi Culturali
Viaggi per Coppie
Single
Viaggi on the road
Misurometro
Storia e Cultura
100%
Natura
40%
Città
60%
Attività Esperienziali
30%

CAGLIARI E IL SULCIS-IGLESIENTE

SELF DRIVE NELLA STORIA

Un paradiso da scoprire!

“La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso” Fabrizio De Andrè 

 

L’ITALIA COME NON MAI
La nostra passione al tuo servizio
Scopri il ricco ventaglio di soluzioni nate da 35 anni di scoperte negli angoli più belli e suggestivi del nostro Paese.
Visite speciali ed esperienze autentiche, caratterizzate da un servizio d’eccellenza,
che nascono dall’ascolto delle persone e dal rispetto per i territori e per chi li abita.

Luoghi visitati: Cagliari, Quartiere Castello a Cagliari, Grotta di Santa Barbara a Iglesias, Iglesias, Tratalias, Isola di Sant'Antioco, Nora

Itinerario
Giorno 19 Giugno
Cagliari
Nel primo pomeriggio incontro con la guida e passeggiata nel centro di Cagliari per assaporare angoli suggestivi e un ricco patrimonio artistico e culturale.
Visita del quartiere di Stampace e dell’anfiteatro romano, in parte scavato nella roccia e in parte costruito.
Giorno 20 Giugno
Cagliari
Visita guidata del Museo archeologico Nazionale con la preziosa collezione che racconta la storia dell’isola e poi il Quartiere di Castello, su una rocca che domina la città e ricco di monumenti di rara bellezza: il medievale Bastione di Saint Remy, le Torri dell’Elefante e di S. Pancrazio e la Cattedrale di Santa Maria, nella splendida Piazza Palazzo. Pomeriggio libero.
Giorno 21 Giugno
Grotta di Santa Barbara-Iglesias (70 km)
Trasferimento a Iglesias e visita libera alla Grotta di Santa Barbara, vera e propria cattedrale sotterranea, le cui formazioni rocciose scolpiscono colorati bassorilievi.
A seguire, visita a un’azienda agricola dedita alla coltivazione di zafferano.
Giorno 22 Giugno
Iglesias (30 km)
Visita guidata al nuraghe Seruci, uno dei più grandi di tutta l’isola.
Trasferimento alla Spiaggia di Porto Paglia con i ruderi di un’antica tonnara e una torre costiera del 1700.
Al termine, visita guidata della città medievale di Iglesias, fondata nel 1200. Prima del pomeriggio libero, incontro con un ceramista locale.
Giorno 23 Giugno
Narcao-Tratalias-Montessu-Villaperuccio (85 km)
Partenza per Narcao.
Visita guidata dello splendido complesso minerario di “Rosas”, immerso nei boschi. Si prosegue per il borgo medievale di Tratalias che sorge attorno alla cattedrale in stile romanico.

Nel pomeriggio visita guidata del sito archeologico di Montessu-Villaperuccio tra i più importanti del Mediterraneo: in uno splendido anfiteatro naturale cui vennero scavate oltre 40 domus de janas – tombe preistoriche – circa 6.000 anni fa. La giornata termina con la visita a una cantina locale e degustazione.
Giorno 24 Giugno
Sant’Antioco (20 km)
Partenza con la guida per l'isola di Sant'Antioco, con ricche testimonianze archeologiche dalla Civiltà nuragica a quella fenicio-punica e romana e paesaggi mozzafiato sul Mar Mediterraneo.
Grazie ai suoi stagni sono attive le saline, nei cui paraggi sono solite transitare colonie di aggraziati fenicotteri rosa.

Nel pomeriggio visita guidata del borgo di Sant’Antioco e del Museo Archeologico “Ferrucio Barreca”, con splendidi manufatti della civiltà fenicia e punica.
Infine tappa nel “villaggio Ipogeo” e poi visita guidata del caratteristico paese di Calasetta, fondato a metà ‘700 da pescatori liguri.
Giorno 25 Giugno
Nora (80 km)
A Pula visita guidata del sito archeologico di Nora risalente a 3.000 anni fa, con una vista mozzafiato sull’orizzonte marino di un blu intenso che si contrappone al bianco delle rovine.
Arrivo a Cagliari e partenza per rientrare ai luoghi di origine.

LA QUOTA COMPRENDE:
– 6 pernottamenti presso B&B, agriturismo o boutique hotel con prima colazione
– 1 visita con degustazione presso un’azienda agricola biologica, specializzata nella coltivazione di zafferano
– 1 visita con degustazione di vino locale presso un’azienda vitivinicola
– 1 visita in un laboratorio di ceramica
– guide autorizzate come da programma per tutte le visite: 4 mezze giornate e 2 giornate intere
– 1 guida interna presso il sito Archeologico di Nora (visita di gruppo)
– ingressi come da programma: Museo archeologico di Cagliari, Grotta di Santa Barbara, Nuraghe Seruci, Ecomuseo- Miniere di Rosas, Sito archeologico di Montessu, Museo archeologico Ferruccio, Tophet, Sito Archeologico di Nora
– assicurazione medico bagaglio
– quota d’iscrizione tour operator

LA QUOTA NON COMPRENDE:
– pasti e bevande non espressamente citati
– tasse di soggiorno, laddove in vigore, da regolare direttamente in loco all’arrivo in albergo
– avvicinamenti, trasferimenti e parcheggi durante il viaggio (autonomi)
– eventuale auto a noleggio: es. Ford Fiesta o similare, km illimitati, RCA, azzeramento franchigia, copertura pneumatici, cristalli, parte inferiore del veicolo e interni, con pick-up e drop-off all’aeroporto di Cagliari per tutta la durata del soggiorno dal giorno 1 al giorno 7 -> € 540
– spese ed extra di carattere personale
– assicurazione annullamento facoltativa

Bambini fino a 5 anni con aggiunta terzo letto: gratuito
Bambini da 6 anni a 14 anni con aggiunta terzo letto: 50% della quota individuale di partecipazione
Supplemento camera singola €. 190 totale


Richiedi informazioni su questo viaggio


SELF DRIVE SARDEGNA AUTENTICA
Prezzo
875,00
Periodo
7 giorni
dal 19/06/2021
al 25/06/2021
Trasporti
Aereo
Nave
Tipologia di Viaggio
Viaggi Culturali
Viaggi per Coppie
Single
Viaggi on the road
Misurometro
Storia e Cultura
100 %
Natura
40 %
Città
60 %
Attività Esperienziali
30 %