Terra dei Canguri: Viaggio ai Confini del Mondo
Classic Tour
✨ Un viaggio che racchiude l’essenza dell’Australia: energia, natura e meraviglia.
Partiamo da Melbourne, elegante e cosmopolita, e percorriamo la leggendaria Great Ocean Road, dove scogliere, faraglioni e oceano si fondono in panorami mozzafiato.
Voliamo poi nel cuore rosso del continente, per ammirare il magico Ayers Rock (Uluru) al tramonto, quando la roccia si tinge di sfumature infuocate.
Lasciamoci affascinare da Darling Harbour, cuore pulsante di Sydney, tra luci, sapori e il fascino della baia più famosa al mondo.
Concludiamo infine l’avventura ad Adelaide, elegante capitale del South Australia, tra mercati, arte e vini pregiati.
**Quota a persona, in camera doppia €. 5990
Itinerario
Giorno 28 Dicembre 2025
ITALIA / MELBOURNE
Partenza dall'Italia con voli Emirates. Scalo tecnico e cambio aeromobile a Dubai, quindi proseguimento con volo Emirates per Melbourne. Arrivo previsto in serata il secondo giorno di viaggio. Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 29 Dicembre 2025
MELBOURNE
Arrivo a Melbourne in serata. In aeroporto incontro con l’assistente di lingua italiana, trasferimento collettivo in hotel. Sistemazione in camera.
Giorno 30 Dicembre 2025
MELBOURNE: visita della città & Eureka Tower (160 km)
Prima colazione in hotel. Partenza dall'hotel con la guida locale parlante italiano. Scopriremo la città a piedi confondendoci con la gente del posto nella città più europea d’Australia. La mattina giro della città a piedi, tra i vicoli e la grandi arterie del commercio, con tappa nel distretto di South Bank, per poi concludere le visite dall’alto dell’Eureka Tower, sky deck. Resto giornata a disposizione. Cena inclusa.
Giorno 31 Dicembre 2025
MELBOURNE: Great Ocean Road
Prima colazione in hotel. Incontro in hotel con la guida locale parlante italiano e partenza per la Great Ocean Road. A bordo del nostro pulmino, percorreremo il serpente d’asfalto che scorre lungo la frastagliata costa, interrotta solo da qualche villaggio di mare e spiagge solitarie. Loch Ard Gorge e i “12 Apostoli” sono solo una pagina del libro scritto per questa giornata. Il pranzo è incluso lungo il percorso. Rientro a Melbourne con arrivo intorno alle ore 20.00 e serata a disposizione.
Giorno 1 Gennaio 2026
MELBOURNE / AYERS ROCK: CENA NEL DESERTO
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato in aeroporto e volo per Ayers Rock (o Uluru in lingua aborigena), centro geografico dell'Australia ma anche luogo spirituale dove è possibile approfondire e familiarizzare con la millenaria cultura aborigena. All'arrivo, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento privato verso l'hotel. All'arrivo in hotel, i bagagli verranno lasciati presso la reception, mentre la camera sarà disponibile a partire dalle ore 15:00. Tempo a disposizione per relax, per il pranzo (non incluso) o per attività facoltative gratuite in lingua inglese gestite dal Resort secondo disponibilità.
L'Ayers Rock Resort, infatti, è un centro per l'arte indigena, che espone le opere degli artisti locali Anangu che usano l'arte per esprimere messaggi di identità, fede e conoscenza sull'ascendenza e sui legami con il paese. Tre affascinanti gallerie d'arte si trovano all'Ayers Rock Resort: la Mulgara Gallery di Sails in the Desert rappresenta i molti stili regionali diversi dell'arte indigena, la Mingkiri Gallery a Town Square presenta vetreria artigianale australiana, gioielli, ceramiche, rocce zebrate e opere d'arte., e la Gallery of Central Australia (GoCA), la più grande, dove sono esposte oltre 80 opere d'arte che supportano artisti esistenti ed emergenti esclusivamente dalla regione dell'Australia centrale.
Trasferimento in un'area dedicata per l'aperitivo. Avremo una vista spettacolare su Uluru la cui roccia arenaria, grazie ai riflessi del sole, lo rende di color rosso “fuoco”. A seguire una suggestiva cena sotto le stelle (tavoli da 8-10 posti, incluse bevande e vini australiani). Al termine trasferimento in hotel e pernottamento.
Giorno 2 Gennaio 2026
AYERS ROCK: Monti Olgas & Uluru
Con guida locale di lingua italiana partenza prima del sorgere del sole a bordo di un pulmino per assistere alla spettacolare alba nel deserto e sui Monti Olgas. Si prosegue per un semplice trekking lungo la Walpa Gorge. Picnic breakfast incluso in corso di escursione. Rientro in hotel a metà mattina e tempo a disposizione per relax e per escursioni gratuite in lingua inglese gestite dal resort, secondo disponibilità.
Con la guida partenza prima del tramonto alla scoperta del luogo più sacro per la cultura aborigena: Uluru. Intraprenderemo una breve camminata lungo la “Mala Walk” che scorre lungo il perimetro del grande monolito. Tra la narrazione di mitologiche leggende aborigene e la scoperta di una flora e fauna unica nel suo genere, ritorneremo a bordo del pulmino per spostarvi in attesa di assistere ad uno dei più spettacolari giochi di luci naturali. Dal nostro punto di osservazione privilegiato assisteremo al tramonto sul grande monolito. Al termine, intorno alle ore 19.00, rientro verso il complesso degli hotels con drop off al Outback Pioneer per la cena informale BBQ, dove ognuno potrà scegliere la propria fetta di carne o pesce, e cucinarla nell'area BBQ, guarnita con verdure, patate ed insalata. Rientro all'hotel in autonomia, navetta del comprensorio a disposizione.
Giorno 3 Gennaio 2026
AYERS ROCK / SYDNEY
Prima colazione in hotel. Possibilità di partecipare all'escursione gratuita in lingua inglese a cura del Resort "Guides Garden Walks", secondo disponibilità: ritrovo a Town Square vicino alle bandiere per una passeggiata all’interno dei giardini, dove la guida nativa spiegherà il significato culturale di alcune piante che vengono utilizzate in medica o come cibo. L’outback (il deserto australiano) porterebbe a pensare che è povero di vita vegetale, mentre trovano “casa” 416 tipi di piante e vegetali autoctone.
Trasferimento con la navetta del comprensorio in aeroporto e imbarco sul volo per Sydney. Arrivo, incontro con la guida locale di lingua italiana, trasferimento in hotel e serata a disposizione.
Giorno 4 Gennaio 2026
SYDNEY: giro in città & Bondi Beach
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta di Bondi Beach e alcuni dei quartieri più iconici di Sydney. Insieme alla guida locale di lingua italiana, a bordo di un minibus privato, partiremo alla volta di Bondi Beach, la spiaggia più iconica d’Australia, nonchè incarnazione perfetta dell'“aussie life style”: oltre alla spiaggia avrete modo di scoprire i sui locali, caffe’ e boutique alla moda. Le prossime fermate saranno Rose Bay e The Gap a Watson Bay. Rientro in città attraverso i quartieri di Paddington e Kings Cross, per poi arrivare ad Hyde Park Barracks e la Cattedrale di St Mary's. Tempo per il pranzo (non incluso) al caratteristico Fish Market o in uno storico pub. La giornata si conclude con l’attraversamento dell’Harbour Bridge che, insieme all’Opera House, rappresentano l’Australia nel mondo, fino ad arrivare a North Sydney, dove si trova il “secret garden” con splendida vista sullo skyline di Sydney e sul Lunapark. Arrivo in hotel nel pomeriggio e tempo libero per il relax. In serata, trasferimento autonomo a piedi al molo di Darling Harbour per l'imbarco su una motonave. Seguirà una crociera di due ore nella baia, con menu dedicato di 3 portate, bevande incluse, con spettacolo di intrattenimento. Al termine, rientro a piedi in hotel.
Giorno 5 Gennaio 2026
SYDNEY: The Rocks & Manly Beach
Prima colazione in hotel. Incontro in hotel con la guida locale di lingua italiana per la visita di Sydney. Partenza in direzione di Circular Quay a bordo della “Light Rail” e, a seguire, visita esterna dell’Opera House di Sydney. Si prosegue con una passeggiata ai Royal Botanic Gardens e allo storico quartiere di The Rocks, un pezzo di storia d’Australia. Ritorno verso Circular Quay per navigare nella bellissima baia sino alla spiaggia di Manly. Visita della famosa spiaggia e tempo a disposizione per il relax e per il pranzo (non incluso). A seguire partenza in direzione di Circular Quay per la visita del Queen Victoria Building e del Town Hall Building. Rientro in hotel nel pomeriggio e serata a disposizione.
Giorno 6 Gennaio 2026
SYDNEY: …come la vuoi tu!
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per attività facoltative.
Lo shopping a Sydney è superlativo, tra grandi magazzini e fashion boutique, tantissimi musei, e gallerie d'arte, giri a piedi panoramici.
Ingressi gratuiti (solo in alcune occasioni i musei sono a pagamento, generalmente quando ci sono esposizioni private): Royal Botanic Garden, Australian Museum, Museum of Contemporary Art Australia, Art Gallery of New South Wales, The Chau Chak Wing Museum at the University of Sydney, Australian Maritime Museum.
Per gli amanti dell'architettura non può mancare la visita ad alcuni dei più affascianti edifici risalenti ai primi anni del 1800: a Macquarie Street la storica State Library of NSW, Parliament House e il Hyde Park Barracks. In centro il Queen Victoria Building e lo Strand Arcade.
Giorno 7 Gennaio 2026
SYDNEY / ADELAIDE (160 km)
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento all'aeroporto e volo per Adelaide. Arrivo ed incontro con la guida locale di lingua italiana che ci assisterà sino sino a Cape Jervis, trasferimento via terra con veicolo privato al porto. Senza guida imbarco sul traghetto per una navigazione di 40 minuti circa. Arrivo a Penneshaw e proseguimento in mini coach per Kingscote. Sistemazione in camera e cena in hotel.
Giorno 8 Gennaio 2026
KANGAROO ISLAND / ADELAIDE (160 km)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale di lingua italiana che ci accompagnerà alla scoperta di Kangaroo Island, un’isola grande circa 2 volte e mezzo l’Isola dell’Elba che costudisce un raro patrimonio naturalistico, il 90% del della flora e fauna del continente australiano, oltre ad un paesaggio mozzafiato con coste orlate da bianchissime e solitarie spiagge che si alternano a frastagliate scogliere e colline da pascolo, dune di sabbia e boschi di eucalipto. Pranzo picnic incluso. Al termine del tour imbarco sul traghetto e navigazione per Cape Jervis, sbarco e proseguimento via terra per Adelaide. Arrivo in serata e sistemazione in hotel.
Giorno 9 Gennaio 2026
ADELAIDE: tour del città & National Wine Centre
Dall’hotel incontro con la guida di lingua italiana e giro orientativo a piedi del centro di Adelaide; al termine visita interattiva del centro nazionale del vino con due degustazioni. Pomeriggio libero per attività facoltative. Oltre allo shopping possibilità di vistare in autonomia diversi musei quasi tutti gratuiti: Il South Australian Museum è il più importante museo di storia naturale della città dove potremo vedere fossili, reperti di manufatti aborigeni e racconti delle spedizioni antartiche; l'Art Gallery of South Australia espone una delle più grandi collezioni d'arte australiane, 45.000 opere che coprono un periodo di oltre 2.000 anni; la Tandanya Gallery è uno spazio da non perdere dedicato alle espressioni culturali degli artisti aborigeni, oltre ad opere d'arte visiva.
Giorno 10 Gennaio 2026
ADELAIDE / ITALIA
Prima colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 11.00. Con il volo serale avremo a disposizione gran parte della giornata per completare la visita di Adelaide e delle sue attrazioni culturali e turistiche. Il MOD, situato presso l'Università del South Australia, è un museo che si colloca a metà tra arte e scienza, ed è il luogo dove scoprire, imparare e lasciarsi ispirare da mostre futuristiche dedicate alla scienza e alla tecnologia. Central Market è un "rumoroso" crogiolo di odori e sapori, un suk australiano con oltre 100 negozi alimentari, caffè e bistrot (chiuso la domenica e il lunedì). Glenelg è un sobborgo raggiungibile in taxi in 20 minuti o con il famoso “Bay tram” direttamente da Victoria Square in 35-45 minuti. Direttamente sull’oceano con una grande spiaggia dove rilassarsi, ha alle spalle una panoramica ciclabile perfetta per passeggiare. Ristoranti e pub non mancano. Rientro in hotel e in coincidenza con il volo serale trasferimento all'aeroporto.
Giorno 11 Gennaio 2026
ITALIA
Rientro in Italia in giornata e termine dei servizi
LA QUOTA COMPRENDE:
– Voli di linea in classe economica se non diversamente indicato
– 12 pernottamenti in hotel di categoria 4*
– 12 colazioni, 2 pranzi, 5 cene
– escursioni come da programma
– trasferimenti collettivi
– mini coach con aria condizionata
– tour accompagnato da guide locali di lingua italiana
– Kata Tjuta N.P. fees
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Supplementi business o premium, assegnazione posti volo e tasse aeroportuali (da €. 590 per persona)
– assicurazione facoltativa medica/annullamento (€. 200 per persona)
– quote d’iscrizione (€. 95 per persona)
– bevande durante i pasti se non diversamente indicato e guide in italiano durante le cene
– extra di carattere generale e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”