Meraviglie Khmer
Un itinerario completo alla riscoperta delle città e dei monumenti del grande regno dei Khmer.
Dalla vivace Phnom Penh, con i suoi templi e palazzi reali, si parte verso l’imponente sito di Preah Vihear, patrimonio UNESCO sospeso tra cielo e foresta.
A Siem Reap ci attende l’emozione senza tempo dei templi di Angkor, mentre a Battambang scopriremo la Cambogia più autentica, tra paesaggi rurali, mercati locali e antiche tradizioni.
Un itinerario ricco di storia, cultura e suggestioni che regala un’immersione totale nell’anima del Paese.
**Quota a persona, in camera doppia €. 2.071
Itinerario
Giorno 15 Gennaio 2026
Italia / Phnom Penh
Partenza con volo intercontinentale per Phnom Penh. Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 16 Gennaio 2026
Phnom Penh
Arrivo a Phnom Penh in mattinata e trasferimento in hotel. Pranzo. Mezza giornata dedicata alla vista della Phnom Penh buddista: inizieremo con il Wat Botum, fondato dal re Ponhea Yat nel 1442, una delle pagode più importanti e originali di Phnom Penh, proseguiremo poi con la visita di Wat Phnom (famosa collina che da il nome alla città), e termineremo con la visita del Mercato Centrale. Cena e pernottamento.
Giorno 17 Gennaio 2026
Phnom Penh / Preah Vihear
Prima colazione. Partenza di prima mattina in direzione nord-est verso le grandi pianure solcate dal Mekong. Prima sosta a Skun, la cittadina famosa per la sua specialità gastronomica dei “ragni fritti”. Continuiamo verso il villaggio degli scultori che lavorano la sacra pietra del Phnom Suntok: passeggiata all’interno del villaggio. Giungiamo infine a Kampong Thom, dove sostiamo per il pranzo. Nel pomeriggio proseguiamo verso nord con fermata per la visita del villaggio di Phnom Dek, abitata dalla minoranza dei Brao. Arriviamo a Preah Vihear dopo aver attraversato un paesaggio di selve boscose e costeggiando il dirupo dei Monti del Dangrek, che segnano il confine con la Thailandia. Cena e pernottamento.
Giorno 18 Gennaio 2026
Preah Vihear / Angkor
Prima colazione. In mattinata salita sullo spuntone roccioso su cui, agli inizi del X secolo, il re Yashovarman fece costruire Preah Vihear, il grande tempio dinastico dei sovrani khmer. Nel XI secolo re Suryavarman I costruí il grandioso impianto di scalinate, piattaforme e gopura che, su uno sviluppo di 800 metri lineari, salgono fino alla galleria in arenaria che racchiude il santuario principale da dove, a un’altezza di oltre 600 metri, si domina tutta la pianura cambogiana. Pranzo. Da Preah Vihear giungiamo al mitico Beng Mealea: il tempio è ancora parzialmente immerso nella vegetazione, il prasat centrale e molte altre strutture sono crollate ma camminando sulle passerelle in legno che tracciano il percorso si raggiungono i punti dominanti, da cui si coglie tutta la selvaggia bellezza di questo sito. Arrivo a Siem Reap e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 19 Gennaio 2026
Angkor
Prima colazione. Giornata dedicata alle visite dei templi classici di Angkor (pranzo incluso in corso di escursione), la più estesa area archeologica del mondo dove gli archeologi classificarono 276 monumenti di primaria importanza. Il capolavoro indiscusso dell’architettura e dell’arte khmer è l’Angkor Wat con i suoi 1200 metri quadri di raffinati bassorilievi che offrono la spettacolare testimonianza di un’arte figurativa di eccelsa raffinatezza. Le immagini che hanno creato il “mito” di Angkor si scoprono al Ta Prohm, dove giganteschi alberi sorgono fra l’intrico di torri santuario, enormi radici avvolgono le gallerie, arbusti germogliano dai tetti di ogni costruzione ed il visitatore non riesce più a distinguere l’opera dell’uomo dalle creazioni della natura. Cuore dell’Impero era la cittadella fortificata di Angkor Thom con le sue imponenti mura e le splendide porte monumentali ed al suo centro il Bayon con i suoi bassorilievi di enorme realismo e forza espressiva che fanno corona a 54 torri-santuario che culminano con i giganteschi volti in pietra del bodhisattva Lokeshvara, ed i resti del palazzo reale del Baphuon. Cena e pernottamento.
Giorno 20 Gennaio 2026
Angkor / Battambang
Prima colazione. In mattinata continuiamo le visite andando fuori dal circuito tradizionale di Angkor. Iniziamo con il Banteay Samre, uno stupendo santuario del XII secolo che è stato oggetto di uno dei più riusciti e accurati restauri fatti con il metodo dell'anastilosi. Proseguiamo poi alla volta di Banteay Srei, la “Cittadella delle Donne”; incorniciata da una stupenda vegetazione, è un miracolo di eleganza e armonia con stupendi bassorilievi che rappresentano una delle vette dell'arte figurativa khmer. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Battambang. Arrivo e sistemazione in hotel.
Giorno 21 Gennaio 2026
Battambang / Phnom Penh
Prima colazione. In mattinata visita della città, del tempio di Ek Phnom e del mercato. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Kampong Chhnang, un villaggio sul Tonle Sap dove sono ormeggiate decine e decine di barche che ospitano le case galleggianti del villaggio dei pescatori che qui hanno le loro abitazioni, le scuole, la chiesa, i negozi, gli uffici pubblici, e gli allevamenti di pesce, tutti costruiti su barconi e piattaforme galleggianti che si alzano e abbassano seguendo il regolare ritmo delle piene del lago. Arrivo a Phnom Penh, cena e pernottamento.
Giorno 22 Gennaio 2026
Phnom Penh / Italia
Prima colazione. Mattinata dedicata alla parte "Classica" di Phonm Penh, Capitale della Cambogia, che comprende la visita del Museo Nazionale, prezioso scrigno che racchiude i capolavori della scultura khmer dal V al XIII secolo, e dell’area del Palazzo Reale con la Sala del Trono, in cui ancora oggi il Sovrano concede le sue udienze, e del contiguo complesso della Pagoda d’Argento. Proseguiamo con una sosta al Mercato dei Russi. Pranzo. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per l’Italia.
Giorno 23 Gennaio 2026
Italia
Arrivo previsto in Italia in mattinata.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli internazionali di linea dall’Italia in classe turistica;
- Sistemazione in camera doppia con servizi privati;
- Trattamento pasti secondo quanto specificato in programma;
- Visite ed escursioni in gruppo esclusivo Mistral Tour (al raggiungimento dei 20 partecipanti è previsto l’accompagnatore dall’Italia);
- Guide parlanti italiano garantite;
- Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Le tasse del biglietto aereo;
- Assicurazione multirischio (medico-bagaglio e annullamento);
- Le bevande, i pasti non menzionati, le mance, il visto d’ingresso e le spese di carattere personale;
- Tutto quanto non indicato alla voce “Le quote comprendono”.