Sull'isola di Afrodite
Un’isola dalle due anime. Cipro. Terra dei colori e della luce, incastonata nel cuore del Mediterraneo orientale. Un’isola grande e ancora divisa, con una storia passata e presente che la rende intensa e affascinante. Qui i popoli del Mediterraneo si sono incontrati, sfidati e mescolati infinite volte. Noi ci inoltreremo alla scoperta delle sue due anime, quella turca a nord e quella greca a sud, in una vacanza che coniuga relax e interessanti visite, da vivere in totale calma e tranquillità.
Bellezze mitologiche. Paphos, dove la storia si confonde con la mitologia, è un luogo magico, il punto di partenza ideale della terra cipriota. Qui, secondo la leggenda, dalla spuma del mare nacque la splendida Afrodite, dea dell’amore, della bellezza e della fertilità. I meravigliosi siti archeologici di Paphos con i suoi mosaici sono stati inseriti nella lista dei beni del patrimonio dell’Unesco. Ma questo è soltanto l’inizio.
Una grande storia. Attraverseremo le meraviglie di Curium, Kakopetria, Larnaca e Lefkara, per svelare i segreti di antichi siti archeologici e respirare l’aria di immutata saggezza di alcune fra le chiese più significative dell’arte bizantina. Arriveremo a Nicosia e poi a Famagosta, città murata medioevale dalla magnifica bellezza decadente. Sarà un viaggio indimenticabile, rilassante e interessante, attraverso diecimila anni di miti e preziose vestigia.
**Quota a persona, in camera doppia €. 1.590
Itinerario
Giorno 28 Febbraio 2026
Partenza - Limassol
Il nostro viaggio a Cipro ha inizio. Atterriamo a Larnaca e dall'aeroporto veniamo accompagnati con trasferimento privato al nostro hotel a Limassol, dove incontriamo l'accompagnatore. Abbiamo poi del tempo libero a disposizione, che possiamo sfruttare per una prima visita autonoma della città. La cena in serata è inclusa.
Giorno 1 Marzo 2026
Curium - Limassol
Prima colazione in hotel. Al mattino raggiungiamo il sito archeologico di Curium, dove visitiamo l’anfiteatro greco-romano, la casa di Eustolio, il Santuario di Apollo Ylatis e il Castello di Kolossi. Raggiungiamo Limassol per il pranzo e iniziamo la visita di questa città così vivace partendo dalla Piazza del Castello per poi proseguire verso l’Agorà, il Porto e la città vecchia con la Cattedrale di Aya Napa. Ceniamo in hotel.
Giorno 2 Marzo 2026
Chiese Bizantine Asinou - Kakopetria - Omodos
Prima colazione in hotel. Il nostro viaggio a Cipro prosegue con la visita della Chiesa Panagia di Asinou, dagli splendidi affreschi risalenti al XII secolo. Raggiungiamo poi la zona di Kakopetria, dove scopriamo la bellezza delle chiese bizantine dell'area, come quella di San Nicola del Tetto. Raggiungiamo Omodos per il pranzo e nel pomeriggio andiamo alla scoperta di questo centro vinicolo e del Monastero di Stavros. La cena è inclusa.
Giorno 3 Marzo 2026
Larnaca - Lefkara
Prima colazione in hotel. Partiamo alla scoperta di Larnaca, sostando lungo il percorso al sito archeologico di Khirokitia. Giunti in città, visitiamo la chiesa bizantina di Angeloktisti, la moschea di Hala Sultan e la chiesa di San Lazaros. Dopo il pranzo in una taverna tradizionale ci spostiamo a Lefkara per immergerci nella sua caratteristica atmosfera. In serata la cena è inclusa.
Giorno 4 Marzo 2026
Nicosia - Kyrenia
Prima colazione in hotel. Raggiungiamo l’affascinante cittadina portuale di Kyrenia, attraversando il check point di Nicosia. Visitiamo il Castello bizantino e il Museo del Relitto della Nave, dedicato ad una nave antica che intorno al 300 a.C. naufragò davanti alla costa di Kyrenia. Proseguiamo per il villaggio di Bellapais, dove troviamo il convento fondato da Amaury de Lusignan e pranziamo in un ristorante locale. Subito dopo arriviamo a Nicosia, ultima città al mondo divisa da un muro. Qui visitiamo il Museo Nazionale di Cipro, dove si può ammirare un’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti. La cena è inclusa in hotel.
Giorno 5 Marzo 2026
Famagosta
Prima colazione in hotel. La prima tappa di oggi è Salamina, dove visitiamo il Teatro, l'Anfiteatro, il Gimnasio, l'Agorà, le Terme, la Palestra e il Convento di San Barnaba, fondato nel V secolo e ricostruito nel 1756. Proseguiamo per Famagosta, città medievale cinta da mura dove visitiamo la Cattedrale di San Nicola, trasformata nella moschea di Lala Mustapha Pasha, e il Castello di Otello, governatore veneziano di Cipro. Dopo pranzo abbiamo del tempo libero a disposizione. Rientriamo a Limassol per cena.
Giorno 6 Marzo 2026
Paphos - Limassol
Prima colazione in hotel. Iniziamo la giornata con una visita guidata delle tombe reali di Paphos risalenti al IV secolo a.C.. Proseguiamo poi ammirando i mosaici di Paphos e gli eccezionali pavimenti della Roma antica nella Casa di Dioniso e di Aion. Dopo il pranzo visitiamo della Panagia Chrysopolitissa e la quattrocentesca chiesa di Agia Paraskevi. Rientriamo in hotel a Limassol dopo una piccola sosta per ammirare la splendida spiaggia di Petra Tou Romiou con il suo faraglione dove la leggenda narra sia nata Afrodite, la dea greca dell’amore.
Giorno 7 Marzo 2026
Limassol - Rientro
Prima colazione in hotel. Il nostro viaggio sull'isola di Cipro è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Assistente per le partenze dall’aeroporto di Milano Malpensa
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa e tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in bus Gran Turismo ad uso esclusivo dei clienti Boscolo
- Guida-accompagnatore locale parlante italiano per tutto il tour
- 7 pernottamenti e prime colazioni
- 6 pranzi e 7 cene, bevande incluse (¼ di vino e ½ di acqua)
- Tutti gli ingressi previsti da programma
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”