GIAPPONE: Infinite emozioni
Nel Paese del Sol Levante, ogni strada racconta una storia
Prezzo
4.258,00
Periodo
11 giorni
dal 06/05/2025
al 16/05/2025
Trasporti
Aereo
Tipologia di Viaggio
Famiglie
Coppie
Natura
Over 65
Viaggi Culturali
Viaggi Esperienziali
Misurometro
Natura
50%
Storia e Cultura
100%

Alla scoperta del Giappone

Un viaggio in Giappone non si racconta, si vive!

Un itinerario molto sofisticato che racchiude tutte le tinte più diverse del Giappone: dai villaggi delle antiche tradizioni rurali, ai tesori della storia, alle punte più avanzate del Giappone moderno.

 

 

 

**Quota a persona, in camera doppia €. 4258

Itinerario
Giorno 6 maggio 2025
Italia / Tokyo
Partenza per Tokyo con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti a bordo.
Giorno 7 maggio 2025
Tokyo
Arrivo e trasferimento in navetta in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi. Nota bene: Per voli in arrivo dopo le 20.30 sarà necessario prevedere in autonomia ad un trasferimento in taxi. Come chiamarla? Metropoli? Megalopoli? Città-stato? Nessuna definizione è adeguata per definire l’agglomerato umano che si condensa in questo spazio immenso, affollatissimo, che copre complessivamente 88 km da est a ovest e 24 da sud a nord, e che comprende 23 circoscrizioni elettorali, 26 città minori, 7 cittadine e 8 paesi. Tornando indietro nella storia, nessuno avrebbe potuto immaginare che il piccolo, tranquillo villaggio di pescatori chiamato Edo, vicino alla foce del fiume Sumida, si sarebbe sviluppato in questo modo così gigantesco e glorioso. Fu solo nel XIX secolo che l’Imperatore, staccandosi dalla tutela dello shogunato, spostò qui la capitale da Kyoto, e la cittadina di Edo cambiò nome in Tokyo (“capitale dell’est”, come indicano i suoi caratteri cinesi). Da allora, la città crebbe in modo tumultuoso e disordinato.
Giorno 8 maggio 2025
Tokyo
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite, utilizzando l’efficientissima rete di mezzi pubblici cittadini: lo ieratico santuario Meiji, immerso nella pace del suo grande parco, e il vicino quartiere di Harajuku, dominato dalla vivacità dei suoi colori e travestimenti, il Tokyo Metropolitan Government Building, da cui si gode una spettacolare vista panoramica di Tokyo, il Tempio Kannon di Asakusa. Pasti liberi.
Giorno 9 maggio 2025
Tokyo / Matsumoto / Hirayu onsen
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza in treno o bus per Matsumoto. Visita del bellissimo castello, quindi proseguimento in bus (poco più di un'ora) per Hirayu onsen, sulle Alpi giapponesi. Arrivo a fine pomeriggio. Sistemazione in ryokan (camere in stile giapponese). L’onsen del ryokan sarà a disposizione dei clienti per assaporare uno dei segreti più intimi della cultura giapponese. Pranzo libero. Cena tipica giapponese in ryokan. NB: il bagaglio principale viaggerà separatamente dal gruppo e sarà recapitato in camera nell'hotel di Osaka. Per il soggiorno a Hirayu e Kanazawa, preghiamo predisporre un bagaglio leggero con tutto l’occorrente per le due notti.
Giorno 10 maggio 2025
Takayama / Shirakawa / Kanazawa
Prima colazione in ryokan. Trasferimento in bus a Takayama. Visita dell'antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya, della splendida città vecchia, con le sue caratteristiche costruzioni, negozi, case da thè: è l'atmosfera purissima del Giappone tradizionale. Proseguimento in bus per Shirakawa per la visita alle antiche case di campagna della valle di Shokawa. A fine visita, partenza per Kanazawa, dove si arriva a fine pomeriggio. Trasferimento in albergo. Pasti liberi.
Giorno 11 maggio 2025
Kanazawa / Osaka
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Kanazawa, una delle città più belle del Giappone, utilizzando i comodi mezzi pubblici cittadini: visita allo splendido giardino Kenrokuen, al quartiere tradizionale dei samurai e alla casa Nomura, alla famosa via delle geishe e alla Casa delle Geishe - Ochaya Shima. Terminato il programma di visite, trasferimento in stazione ferroviaria e partenza in treno per Osaka. Incontro con un nostro assistente e trasferimento in albergo. Pasti liberi.
Giorno 12 maggio 2025
Osaka / Nara / Kyoto
Dopo la colazione, si partirà per Nara, antica capitale imperiale, dove si visiterà il maestoso tempio Todaiji, all'interno del Parco dei Cervi. A seguire, trasferimento a Kyoto, per iniziare la scoperta della più bella città del Giappone, nohché capitale culturale del Paese, incominciando con lo spettacolare santuario shintoista Fushimi Inari, caratterizzato da una lunghissima galleria (più di 2 km!) di ‘torii‘ arancioni (le porte sacre dei santuari giapponesi) che si snoda come un serpente mitologico lungo il pendio della collina. Pasti liberi. Sistemazione in hotel a Kyoto. NB: il bagaglio principale viaggerà separatamente dal gruppo e sarà recapitato in camera nell'hotel di Tokyo. Per il soggiorno a Kyoto, preghiamo predisporre un bagaglio leggero con tutto l’occorrente per le due notti.
Giorno 13 maggio 2025
Kyoto
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone, utilizzando i comodi mezzi pubblici cittadini: lo spettacolare tempio Kiyomizudera, nella zona di Higashiyama, da cui si discende verso il quartiere tradizionale di Gion, passeggiando per le atmosfere tipiche di Ninenzaka e Sannenzaka. Si visiteranno quindi i monumenti più importanti della città, quali il Tempio del Padiglione d'oro (Kinkakuji) e il vicino Ryoanji, dove ha sede il giardino zen più importante del Giappone, un luogo di silezio e profonda armonia. Lo scrigno dei tesori del Giappone: ci sono più templi e santuari a Kyoto che chiese a Roma, e non ce n’è nessuno che non valga la pena visitare: se a questo si aggiunge che Kyoto si trova nel cuore della regione turistica del Kansai, una vera miniera di tesori di ogni tipo e forma, si può ben capire come una sosta in questa città fantastica sia il cuore di ogni viaggio in Giappone. Si potrebbero perdere giorni interi a passeggiare lungo le colline orientali di Kyoto, chiamate in giapponese Higashiyama: non solo templi e giardini a non finire, ma, soprattutto, il gusto della vecchia Kyoto, elegante e raffinata, che offre intatto al visitatore tutto il fascino della storia e della tradizione.
CERIMONIA DEL TÈ: Al termine delle visite, sarà possibile partecipare alla cerimonia del tè, dove sarete guidati alla scoperta della cultura del tè e dei suoi rituali.
Giorno 14 maggio 2025
Kyoto / Tokyo
Prima colazione in hotel. Conclusione delle visite di Kyoto con la zona di Arashiyama, con il celebre e suggestivo sentiero della Foresta di Bambù. Trasferimento in stazione e rientro a Tokyo in treno proiettile. Pasti liberi.
Giorno 15 maggio 2025
Kamakura e Monte Fuji
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in treno locale per Kamakura ed Enoshima (un’ora circa): prima sosta sulla piccola, splendida isola di Enoshima, da cui si gode (nuvole permettendo) una vista stupenda sul Fujiyama che si affaccia sul mare. Proseguimento per la splendida cittadina di Kamakura, conosciuta come ‘la piccola Kyoto’. Si visiteranno lo spettacolare tempio buddhista Kotoku In, con la statua del Buddha gigante, ed un sontuoso santuario shintoista (Tsurugaoka Hachimangu). tempo a disposizione per passeggiate lungo le viuzze dell’animato centro cittadino. rientro nel tardo pomeriggio a Tokyo. Pasti liberi.
Giorno 16 maggio 2025
Tokyo / Italia
Prima colazione in hotel. Ultime ore a disposizione. Trasferimento in navetta in aeroporto e volo di rientro in Italia.
LA QUOTA COMPRENDE:
  • Volo intercontinentale
  • Pernottamento con prima colazione negli hotel indicati
  • Visite, ingressi ed escursioni, con assistenza di guida in lingua italiana
  • Trasferimenti e spostamenti con treno o mezzi pubblici
  • Tutti i pasti specificamente menzionati.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
  • Quota d’iscrizione €. 95 a persona
  • Tasse aeroportuali e fuel surcharge
  • Assicurazione medica e annullamento
  • I pasti non specificamente indicati
  • Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “Le quote comprendono”

GIAPPONE: Infinite emozioni
Prezzo
4.258,00
Periodo
11 giorni
dal 06/05/2025
al 16/05/2025
Trasporti
Aereo
Tipologia di Viaggio
Famiglie
Coppie
Natura
Over 65
Viaggi Culturali
Viaggi Esperienziali
Misurometro
Natura
50 %
Storia e Cultura
100 %

Richiedi informazioni su questo viaggio