Da Perth al Pilbara al Ningaloo Reef in self drive
Un'esclusiva fauna marina, meravigliose piscine oceaniche e una cultura balneare senza rivali!
Un viaggio in fuoristrada per raggiungere i luoghi più belli ”dell’Outback Red & Blue” passando anche attraverso la storia delle Outback Station e dei loro straordinari proprietari. A volte pernotterrete in un semplice caravanpark ma molto spesso in fantastiche homstead. Attraverserete Mount Augustus le aride zone del Murchison, raggiungerete il maestoso Karijini National Park per poi approdare sull’Australian indian Ocean nel favoloso Ningaloo Reef/Cape range National Park.
Itinerario
Giorno 1° GIORNO
PERTH/PINNACLES DESERT/DONGARA
Partenza in direzione nord, lungo la costa. Prima tappa da raggiungere il parco nazionale dei Pinnacoli o Nambung National Park. Il deserto dei pinnacoli, all’interno del Nambung National Park . Visita del Nambung National Park e proseguimento per Dongara. Disbrigo delle formalità di noleggio e ritiro della vettura.
Cervantes Nambung National Park:
Potete trascorrere la giornata sul posto godendo magari anche delle spiagge prospicienti il deserto dei Pinnacoli.
All'interno del Nambung National Park, disseminati su una superficie di oltre 4.000 chilometri quadrati di territorio si profilano innumerevoli pinnacoli calcarei, che spiccano sopra le sabbie gialle e ocra del pianoro: sono variabili per dimensioni da semplici protuberanze rocciose a colonne alte fino a 5 metri.
I geologi stimano i Pinnacles antichi di circa 30.000 anni e ritengono che si tratti delle radici fossili di antichi alberi, queste guglie "stregate" offrono oggi uno spettacolo emozionante.
Benché l'ambiente in cui sorgono i Pinnacles sia tanto aspro, non si tratta di un vero deserto, bensì di una serie di basse dune costiere. Le guglie si scorgono dall'oceano, tanto che i primi esploratori pensarono che sì trattasse delle torri di una città Questa zona è anche chiamata Parco Nazionale di Nambung, che, oltre alle meraviglie geologiche, ospita un centinaio di variopinte varietà di uccelli e molte altre specie animali, compresi i canguri. A completare il magnifico scenario le coste di sabbia bianchissima bordeggiate di vegetazione a tratti interrotta da enormi dune bianchissime alte oltre 20 metri (zona di Lancelin).
Giorno 2° GIORNO
DONGARA/WOOLEN STATION
Proseguimento sulla Carnarvon Mullewa Road sino al bivio per la Twin Peaks Road.
Di sicuro, la cosa più sorprendente da adesso in poi sarà il numero di animali che incontrerete lungo il percorso: canguri ed emu si alterneranno a decine.
Proseguimento per Wooleen Station, dove si prevede l’arrivo in serata. Ad attendervi i proprietari di questa Outback Station nata a metà del 1800 e divenuti leggendari.
Il pernottamento è previsto nelle camere della casa padronale. Apprezzerete dopo una lunga e calda giornata il fresco della notte.
Per chi arriva in bushcamper possibile il pernottamento nella apposita area.
Gascoyne Junction
Qui potrete apprezzare al top la magnifica bellezza selvaggia dei panorami australiani dell'Outback. Luoghi che sembrano deserto e poi trovate vere oasi come Woolen Station o le altre outback station ed i piccolissimi villaggi. I paesaggi aridi e magnifici durante la fioritura del wildflower diventano un tappeto multicolore di rara bellezza.
Giorno 3° GIORNO
WOOLEEN STATION / MOUNT AUGUSTUS
Una sosta alla Murchison Roadhouse (vera reliquia di un passato da pionieri) per fare il pieno e proseguire alla volta di Mt Augustus.
I panorami si fanno veramente spettacolari e avrete un assaggio del Grande Outback Australiano.
Potrete ammirare tutta la bellezza del Kennedy Range National Park, che vanta sorgenti, dirupi, canyon e ricca fauna selvatica. Quindi si viaggia verso nord-est verso lo spettacolare Parco Nazionale del Monte Augustus, sede del più grande monolito australiano (due volte Ayers Rock), circondato da fiori di "mulla mulla" dall’intenso color viola in primavera. Qui vi sono anche splendide incisioni rupestri.
Mount Augustus
Si erge 715 metri sopra la pianura alluvionale circostante, il Mount Augustus è un inselberg, che significa "montagna isola". Ci sono insenature rocciose, gole e pianure aperte che supportano una varietà di vegetazione e fauna selvatica. In poche parole è come Ayers Rock ma grande il doppio.
E’ una delle vette solitarie più spettacolari tra monocline più grandi del mondo. La formazione di granito è lunga circa 8 km, copre un'area di 4.795 ettari e si stima che abbia 1.750 milioni di anni.
L'area intorno al Monte Augusto è la terra tradizionale della tribù Wajarri. Burringurrah è il nome Wajarri per Mount Augustus . L'occupazione aborigena è evidente dalle incisioni sulle pareti rocciose dei siti rupestri di Mundee, Ooramboo e Beedoboondu.
Nella storia della mitologia aborigena (Dreamtime) Mount Augustus nacque da un ragazzo aborigeno di nome Burringurrah che trasgredì alle leggi tribali dell’iniziazione perchè troppo dure. Venne catturato e ferito ad una gamba con una lancia. Tentò di fuggire e le donne lo uccisero, lasciandolo disteso sul ventre con la gamba sinistra piegata accanto al suo corpo.
Guardando il monolito si vede la forma di un corpo, con il moncone della lancia nella gamba. Le linee di frattura geologica all'estremità occidentale del monte indicano le ferite inflitte dal mulgurrah. Il moncone della lancia è il piccolo picco chiamato Edney's Lookout, all'estremità orientale del monte.
Giorno 4° GIORNO
MT AUGUSTUS / KARIJINI N.P
Proseguirete in direzione di Innawanga via Dooly Downs and Ashburton Downs, dopo 280 km raggiungerete la cittadina mineraria di Paraburdoo dove potrete fare rifornimento di viveri e carburante. A seguire Tom Price altra cittadina mineraria prima di arrivare al magnifico Karijini National park.
A seguire preparerete il vostro campo per i prossimi due giorni.
Giorno 5° GIORNO
KARIJINI N.P
Giornata dedicata alle esplorazioni di una delle più grandi meraviglie della natura sia dal punto di vista naturalistico che paesaggistico.
Karijini National Park Karijini National Park è il secondo parco del Western Australia in ordine di grandezza e sicuramente il più spettacolare. Comprende l’area all’interno della catena montuosa dell’Hamersley Range, tra le città di Tom Price, Newman e Wittenoon. Il paesaggio del parco è caratterizzato da profonde gole rocciose, sulle quali è possibile leggere la storia geologica di 2.500 milioni di anni, e da specchi d’acqua alimentati da piccole e grandi cascate. Il tutto visitabile con percorsi di trekking. La fauna comprende lucertole, goannas (piccoli rettili), dingo e canguri.
Per visitare il parco sono necessari almeno due giorni. Comode le strade asfaltate che giungono fino alle porte del parco. Nell’interno vi sono piste ben battute durante la stagione secca che diventano difficili durante la stagione delle piogge da novembre ad aprile, quando è preferibile l’uso del fuoristrada. Numerosi i canyon visitabili e i percorsi trekking (di diverso chilometraggio e durata): Circular Pool, Dales Gorge, Gorge Rim Walk, Fortescue Falls, Hancock Gorge, Joffre Gorge, Calamina Gorge, Mt Bruce, Red Gorge, Weano Gorge.
Giorno 6° GIORNO
KARIJINI NP./HAMERSLEY GORGE /GIRALIA STATION
Partirete di primissima mattina.
Raggiungete dapprima Hamersley Gorge e quindi ritornate sino al bivio che porta ad Exmouth,
Il pernottamento sarà in una delle poche Outback Station lungo il percorso: Cheela Plains, Giralia .
Si tratta di vere Outbackstation tra costa e deserto.
Gli owner organizzano delle attività, sarà possibile organizzarle direttamente in loco.
Giorno 7° GIORNO
GIRALIA STATION / NINGALOO REEF
Procederete alla volta del magnifico Ningaloo Reef: il rosso dell'Outback lascerà il posto all'azzurro dell'Oceano Indiano e al bianco abbagliante delle sue spiagge. Benvenuti nella Australia's Coral Coast.
Ningaloo Reef
La Barriera Corallina non finisce con quella del Queensland ma nel Ningaloo Reef Park, parco costiero ricco di magnifici fondali corallini.
Il Ningaloo Marine Park è un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità e si trova a metà della costa occidentale australiana. Le acque cristalline circondano la più grande barriera corallina a frange del mondo, una barriera lunga 260 km brulicante di tartarughe, pesci tropicali, mante, megattere e il singolare squalo balena. Nessun altro luogo al mondo permette una simile concentrazione di queste creature a questi livelli, come la Ningaloo Reef.
Il Ningaloo Reef confina con il Cape Range National Park, sulla terra ferma, un’oasi protetta per piccoli e grandi canguri, wallabies, emù e volatili di ogni genere.
Esplorazione del Cape Range National Park con le sue lunghe spiagge isolate e le dune di sabbia. Consigliabile una visita al Faro da cui si gode di splendida vista, alla stazione Ranger e alla baia di Turquose.
Ningaloo Reef Marine Park.
Le spiagge bianche, i giardini di corallo della Blue Lagoon a 20 metri dalla riva, i canguri e gli emus che si aggirano indisturbati, le baie turchesi e le grandi dune di sabbia che si stemperano nel rosso dei bassi rilievi e dei canyon come quello di Mandu Mandu, sono solo alcuni degli ingredienti che rendono magico il luogo.
Giorno 8° - 9° GIORNO
NINGALOO REEF
Giornata a disposizione per esplorare il Cape Range National Park.
Giorno 10° GIORNO
NINGALOO REEF /PERTH
Rilascio della vettura in aeroporto e partenza per il rientro a Perth. Riconsegna dell'auto presso il deposito.
Rientro in autonomia in Italia.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Noleggio vettura Toyota Prado 4wd o similare km illimitati assistenza All Inclusive
- Hotel previsti o similari:
– Dongara Breeze inn camera doppia (shared facilities)
– Woolen Station Homestad cena e colazione incluse
– Mt Augustus Tourist parc standard room shared fac
– Karijini Ecoretrait inclusa prima colazione e cena
– Cheela plains Outback Station o Giralia Station prima colazione e cena incluse
– Exmouth Escape Resort one bedroom apartment
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Mance, bevande, extra di carattere personale quanto non indicato in include od altrove nel programma