I colori delle Azzorre
Isole Azzorre
Prezzo
2.750,00
Periodo
8 giorni
dal 07/09/2025
al 14/09/2025
Trasporti
Aereo
Pullman
Nave
Tipologia di Viaggio
Coppie
Famiglie
Single
Viaggi Esperienziali
Viaggi di Gruppo
Natura
Misurometro
Natura
100%
Escursioni e avventura
70%
Storia e cultura
30%

Un paradiso di natura nell'Atlantico

Un luogo incontaminato e selvaggio da scoprire con un indimenticabile "island hopping" tra avvistamenti di balene e cascate

Le Hawaii d’Europa. Lontane dal caos del continente, primordiali e distanti dalla contemporaneità nell’aspetto e nel ritmo di vita, queste sette perle sparse in un piccolo angolo di Atlantico possono essere a tutti gli effetti considerate le Hawaii d’Europa. Benché accomunato da un’unica anima, l’arcipelago ha tanti volti quante sono le sue isole, e il nostro tour toccherà le più importanti.

Spettacoli di natura. Ci sentiremo pionieri tra distese di vegetazione rigogliosa, piantagioni esotiche, cascate nascoste da una natura così generosa e primordiale da ricordarci ambientazioni magiche di film, da Jurassic Park a Lost. Le Azzorre sono molto di più di mari da sogno e spiagge bianche: questo arcipelago è fatto di montagne sospese sull’oceano, nove isole vulcaniche avvolte dal blu.

Dove nuotano le balene. Qui si viene per accompagnare al relax lunghi percorsi di trekking. Sarà quasi un viaggio nel tempo tra case coloniali, foreste di bambù, praterie in cui pascolano placide le mucche e uscite in barca nella speranza di avvistare qualche balena, di cui queste isole sono uno dei maggiori santuari. Le Azzorre sono un lembo di terra ancora segreto in cui si spegne l’ultimo sole d’Europa, un posto alla fine del mondo, paradiso di misteriosa biodiversità in cui immergersi e sentirsi davvero parte della natura più selvaggia.

 

** Quota a persona, in camera doppia €. 2750

Itinerario
Giorno 7 Settembre 2025
Partenza - Isola di Terceira
Il nostro viaggio in direzione delle Azzorre ha inizio. Atterriamo all’isola di Terceira, "porta d'accesso" dell'arcipelago su cui si trova Angra do Heroismo, capitale storica delle Azzorre. Dall'aeroporto veniamo accompagnati nel nostro hotel, dove prima della cena incontriamo l'accompagnatore e il resto del gruppo.
Giorno 8 Settembre 2025
Isola di Terceira
Prima colazione in hotel. Iniziamo la scoperta dell’isola di Terceira dal Monte Brasil, da cui si può apprezzare una magnifica veduta di Angra do Heroismo. Proseguiamo verso Ribeirinha, Serretinha, Porto Judeu e Porto Martins, con l'area delle piscine naturali. Ci spostiamo a Praia da Vitoria per il pranzo. Proseguiamo poi verso Serra do Cume, che ha un'altitudine di 545 metri e offre una vista mozzafiato su Praia da Vitória e la sua baia. Visitiamo il Banana Eco Camp, con le piantagioni organiche di caffè, banane e frutti esotici, dove si potrà effettuare una piacevole degustazione. Proseguiamo in direzione di Biscoitos e delle sue piscine naturali di roccia vulcanica nera, dove possiamo fare un bel bagno rilassante. Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 9 Settembre 2025
Isola di Terceira - Isola di Faial
Prima colazione in hotel. Raggiungiamo in aereo l’isola di Faial. Al nostro arrivo visitiamo il Capelinhos, il faro e il Centro di Interpretazione, un museo interattivo che ricostruisce la storia vulcanologica delle Azzorre. Dopo il pranzo libero visitiamo la Caldeira, un cratere vulcanico estinto. Se il tempo è bello, dal vicino belvedere si può vedere l’isola di Pico. Ritorniamo lungo la strada di montagna che domina la Valle del Flamengos verso Espalamaca, dove si può godere di una vista panoramica della città di Horta. La cena è inclusa.
Giorno 10 Settembre 2025
Isola di Pico
Prima colazione in hotel. Dedichiamo la giornata a un’escursione all’isola di Pico, che raggiungiamo in traghetto. Pico è la seconda isola più grande dell'arcipelago delle Azzorre, e deve il suo nome al maestoso Monte Pico, la montagna più alta del Portogallo e la terza montagna più alta dell’Atlantico (2351 m). La nostra prima tappa è agli Arcos do Cachorro, imponenti formazioni rocciose e grotte scavate dalla forza del mare. Proseguiamo attraverso l’area dei Mistérios, vasti campi di lava delle prime eruzioni vulcaniche, fino a raggiungere São Roque. Ci spostiamo poi a Lajes per pranzare, e nel pomeriggio visitiamo il paese e il suo museo dedicato ai balenieri. Rientriamo a Horta dove la cena è libera.
Giorno 11 Settembre 2025
Isola di Faial - Isola di São Miguel
Prima colazione in hotel. Raggiungiamo in aereo l'isola di São Miguel, la più grande e rappresentativa isola dell’arcipelago, disseminata di coltivazioni di tè e ananas, e ricca di laboratori di ceramiche e di liquore di maracuja. In base all’orario del volo disponiamo di tempo libero per visite in autonomia. Il pranzo è libero e la cena è inclusa in hotel.
Giorno 12 Settembre 2025
Isola di São Miguel
Prima colazione in hotel. Partiamo per ammirare la magnifica vista della "Lagoa do Fogo", e proseguiamo poi per Ribeira Grande, per visitare le piantagioni di tè dell’isola, le uniche in Europa. Per pranzo degustiamo il famoso “cocido”, una specialità a base di carne preparata sfruttando l’acqua bollente delle sorgenti termali nelle caldere di Furnas. Nel pomeriggio visitiamo il parco botanico Terra Nostra, dove abbiamo la possibilità di immergerci nelle piscine naturali di acqua calda. Rientro in hotel e tempo a disposizione prima della cena libera.
Giorno 13 Settembre 2025
Isola di São Miguel
Prima colazione in hotel. La mattinata è a disposizione per relax o visite in autonomia. In alternativa possiamo partecipare ad un’escursione facoltativa in barca per l’avvistamento dei cetacei. Dopo il pranzo libero, nel pomeriggio ci dirigiamo verso la Caldeira das Sete Cidades, la più impressionante delle Azzorre con i suoi famosi laghi, passando attraverso un mosaico di campi di granturco e pascoli rigogliosi. Raggiungiamo il punto panoramico Vista do Rei. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 14 Settembre 2025
Isola di São Miguel - Rientro
Prima colazione in hotel. Il nostro viaggio nella magia delle Azzorre volge al termine ed è arrivato il momento di salutare gli spettacolari paesaggi e le atmosfere uniche di queste magnifiche isole. Veniamo accompagnati all'aeroporto con un trasferimento privato, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Assistente per le partenze dall’aeroporto di Milano Malpensa
  • Volo a/r e voli interni, franchigia bagagli inclusa
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Viaggio in minivan/bus a uso esclusivo
  • Guida / accompagnatore parlante italiano per tutto il tour
  • 7 pernottamenti e prime colazioni
  • 5 cene e 3 pranzi (acqua inclusa)
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Escursione facoltativa: dall’isola di São Miguel è possibile partire per un’escursione facoltativa in barca di “whale-watching”, per cercare di avvistare le balene che nuotano al largo delle Azzorre. L’escursione è soggetta alle condizioni meteorologiche.
  • Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”

I colori delle Azzorre
Prezzo
2.750,00
Periodo
8 giorni
dal 07/09/2025
al 14/09/2025
Trasporti
Aereo
Pullman
Nave
Tipologia di Viaggio
Coppie
Famiglie
Single
Viaggi Esperienziali
Viaggi di Gruppo
Natura
Misurometro
Natura
100 %
Escursioni e avventura
70 %
Storia e cultura
30 %

Richiedi informazioni su questo viaggio