GIARDINI SEGRETI DEL LAZIO
Prezzo
962,00
Periodo
7 giorni
dal 02/06/2021
al 08/06/2021
Trasporti
Pullman
Tipologia di Viaggio
Viaggi Culturali
Natura
Misurometro
Borghi e Città
90%
Storia e Cultura
100%
Natura
50%

I GIARDINI SEGRETI DEL LAZIO

Viaggio nella Tuscia incantata

I ❤️ Italy
La nostra passione al tuo servizio!
Scopri il ricco ventaglio di soluzioni nate da 35 anni di scoperte negli angoli più belli e suggestivi del nostro Paese.
Viaggio organizzato per individuali, piccoli gruppi e gruppi più grandi
Partenze garantite 2021
🔹 2 giugno
🔹 30 agosto
🔹 5 settembre
🔹 4 ottobre
🔹 10 ottobre
Dove andremo
📍 Villa Lante e Bagnaia
📍 Palazzo Farnese a Caprarola
📍 Viterbo

📍 Parco dei Mostri di Bomarzo
📍 Civita di Bagnoregio
📍 Bracciano: Castello Odescalchi, Castel Giuliano e Palazzo Patrizi
📍 Castelli Romani: Albano, Nemi, Castel Gandolfo, Grottaferrata, Ninfa
📍 Sermoneta
📍 Tivoli e Villa d'Este
Itinerario
Giorno 2 Giugno
CIVITA CASTELLANA
Incontro alla Stazione ferroviaria di Roma Termini alle ore 12.00 - viaggio di avvicinamento in treno o in aereo su richiesta.
Trasferimento nell’area di Viterbo. Sistemazione in hotel. Pranzo libero. Incontro con la guida e Breefing informativo del viaggio. Cena di benvenuto. Pernottamento.
Giorno 3 Giugno
BAGNANIA VILLA LANTE – CAPRAROLA – PALAZZO FARNESE
Prima colazione. Visita guidata della Villa Lante a Bagnaia. Visita dei giardini all'italiana, la fontana di Pegaso e le due palazzine. Visita al centro storico di Bagnaia, borgo che, per la sua aria salubre e la vita serena, era il luogo prescelto per i soggiorni estivi del vescovo di Viterbo. Pranzo in ristorante.

Visita al suggestivo Palazzo Farnese e al suo giardino. Si tratta di uno dei più preziosi gioielli dell’architettura rinascimentale e uno dei monumenti della Tuscia più noti a livello nazionale e internazionale. Partenza per la storica città di Viterbo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 4 Giugno
BOMARZO – CIVITA DI BAGNOREGIO
Prima colazione e partenza in pullman per Bomarzo, un piccolo paese ai piedi dei Monti Cimini per la visita del Bosco Sacro e del Parco dei Mostri: è stato creato nel 1552 dal principe Vicino Orsini e dall'architetto Pirro Ligorio, utilizzando i criteri del classico giardino cinquecentesco.
Le bocche spalancate di mostri e draghi, con i raggi del sole attraverso i rami, non ispirano soggezione: l'elefante, la casa pendente, la tartaruga, ogni angolo nasconde una sorpresa.
Light lunch.

Partenza per Civita di Bagnoregio, uno spettacolare esempio di "Borgo Medioevale".
E' collegato al mondo solo da un lungo e stretto ponte: è stato chiamato per lungo tempo "la città che muore" a causa dei lenti movimenti franosi del volto del tufo. Il borgo contiene un gruppo di case medioevali e una popolazione di pochissime famiglie.
Appoggiata delicatamente su un cucuzzolo la cittadina si affaccia imperiosamente sull'immensa vallata sottostante, offrendo al turista un incantevole e indimenticabile sfondo.
Ritorno in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 5 Giugno
CASTEL GIULIANO – FRASCATI
Prima colazione e partenza in pullman per Bracciano, un piccolo paese situato su una collina alta che domina il lago e la valle sottostante. Visita panoramica dell'imponente Castello Odescalchi, uno dei più bei castelli europei risalenti al Medioevo. Dalla loggia, con una passeggiata panoramica che unisce le sei torri del castello, si può ammirare il giardino segreto. Visita di Castel Giuliano e Palazzo Patrizi, situato sulla cima di una collina, a pochi chilometri da Bracciano. Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio sistemazione in hotel ai Castelli Romani. Cena e pernottamento.
Giorno 6 Giugno
CASTELLI ROMANI
Prima colazione e partenza in pullman per Albano.
Arrivo ad Albano e visita al suo museo e alle sue catacombe. Proseguimento con la visita di Nemi con il centro storico e il Museo delle Navi Romane. Pranzo in una "Fraschetta'', ristorante tipico locale.

Nel pomeriggio visita a Castel Gandolfo e all'Abbazia di San Nilo a Grottaferrata. Cena e pernottamento in hotel ai Castelli Romani.
Giorno 7 Giugno
GIARDINO DI NINFA
Prima colazione e partenza per la visita di Ninfa, un bel giardino, composto da migliaia di piante di magnolia, acero, betulla, faggio, fiori selvatici, foreste di bambù, ninfee, alberi di agrumi, cespugli di rose. Light lunch a Sermoneta.

Partenza per i giardini della Landriana, un bellissimo parco naturale creato dalla Marchesa Lavinia Taverna Gallarati Scotti e dal famoso architetto paesaggista inglese Russel. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 8 Giugno
TIVOLI – VILLA D’ESTE
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Villa d’Este.
Qui, in un fantastico paesaggio naturalistico tra valli e pianure al confine tra Lazio e Abruzzo, sorge Tivoli, nota in passato come Tibur. Rientro a Roma in pullman.
Eventuale proseguimento del proprio viaggio in treno o in aereo verso casa (su richiesta).

LA QUOTA COMPRENDE:

  • 3 PERNOTTAMENTI IN HOTEL 4* IN ZONA VITERBO
  • 3 PERNOTTAMENTI IN HOTEL 4* IN ZONA CASTELLI ROMANI
  • TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA
  • BEVANDE INCLUSE AI PASTI
  • VISITE GUIDATE PER TUTTA LA DURATA DEL TOUR
  • BUS A DISPOSIZIONE PER TUTTO IL VIAGGIO
  • ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO E ANNULLAMENTO

***Nessuna penale di cancellazione fino a 14 giorni prima della partenza***

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • INGRESSI A PAGAMENTO
  • TASSA DI SOGGIORNO ED EXTRA PERSONALI
  • EVENTUALE VIAGGIO DI TRASFERIMENTO A/R PER ROMA in treno o in aereo
  • EVENTUALE SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA €. 148 totale

Richiedi informazioni su questo viaggio


GIARDINI SEGRETI DEL LAZIO
Prezzo
962,00
Periodo
7 giorni
dal 02/06/2021
al 08/06/2021
Trasporti
Pullman
Tipologia di Viaggio
Viaggi Culturali
Natura
Misurometro
Borghi e Città
90 %
Storia e Cultura
100 %
Natura
50 %