KENYA: sulle tracce degli animali
Alla scoperta del Kenya
Prezzo
3.030,00
Periodo
11 giorni
dal 01/11/2023
al 11/11/2023
Trasporti
Aereo
Pullman
Tipologia di Viaggio
Natura
Viaggi di Gruppo
Viaggi Esperienziali
Viaggi Culturali
Viaggi on the road
Misurometro
Città e Borghi
50%
Natura e Animali
100%

Kenya Safari Experience

Quando la natura chiama...

Affascinante esperienza safari che include la Samburu National Reserve, celebre per i panorami infiniti e la presenza soprattutto di elefanti; il Lake Nakuru National Park con l’incredibile vista delle miriade di fenicotteri rosa e lo straordinario Masai Mara, lo spirito africano e sensazioni primordiali in comodi minivan con tetto apribile ed esperti ranger che sapranno svelare i segreti della savana. Al termine del tour, da Nairobi è possibile abbinare il soggiorno mare a Watamu, Malindi o Diani Beach.

 

HOTEL PREVISTI (o similari):

  • Nairobi: Weston Hotel 4*
  • Samburu National Reserve: Samburu Elephant Lodge 5*
  • Ol Pajeta Conservancy: Sweetwater Serena Camp 4*
  • Lake Nakuru National Park: Lake Nakuru Lodge 4*
  • Masai Mara National Reserve: Elangata Olerai Camp 4*

Tariffa totale a persona in camera doppia €. 3030

Itinerario
Giorno 1° GIORNO
ITALIA - NAIROBI
Partenza dall’Italia per Nairobi con voli di linea, secondo disponibilità (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 2° GIORNO
NAIROBI
Arrivo all’aeroporto di Nairobi. Disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e controllo passaporti. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Sistemazione, tempo a disposizione e pernottamento.
Giorno 3° GIORNO
NAIROBI – SAMBURU NATIONAL RESERVE
Dopo la prima colazione, partenza per la spettacolare regione di Samburu, sullo sfondo dell'imponente montagna Ol Olokwe e delle acque del Grande Fiume Ewaso Nyiro, che attraversa tre grandi riserve: Samburu, Buffalo Springs e Shaba e che attira una notevole fauna selvatica lungo le sue rive. La riserva è molto frequentata da grandi branchi di elefanti attratti dalla presenza dell'acqua. Pranzo servito al lodge. Segue un game-drive serale alla ricerca di elefanti e leoni. Cena a pernottamento al lodge.
Giorno 4° GIORNO
SAMBURU NATIONAL RESERVE
Dopo la prima colazione, safari il mattino e il pomeriggio all’interno della riserva. Samburu, bagnata dal fiume Ewaso Nyiro, offre un rifugio per branchi di elefanti, leoni, leopardi, ghepardi, giraffe reticolate, kudu e gerenuks (gazzelle dal collo lungo). È anche una delle poche riserve in cui è possibile incontrare le zebre di Gravy. Vi si trovano più di 100 specie di uccelli e anche struzzi somali dalle zampe blu. Pensione completa al lodge.
Giorno 5° GIORNO
SAMBURU NATIONAL RESERVE – OL PAJETA CONSERVANCY
Dopo la prima colazione partenza in direzione sud verso Nanyuki, circondata dall'unica montagna innevata sull'equatore, il Monte Kenya. Arrivo per il pranzo al Sweetwaters Serena. Nel tardo pomeriggio partenza per un game drive. Questa regione ospita molti animali, ma è nota soprattutto per le sue specie in via di estinzione come il rinoceronte nero, la zebra grigia e il cane selvatico. La riserva privata di Sweetwater ospita una fauna piuttosto ricca: erbivori, giraffe, leoni ed elefanti sono i principali abitanti. Questo santuario degli animali è noto per ospitare l'unica famiglia di scimpanzé del Kenya e il posto migliore per trovarsi faccia a faccia con i rinoceronti. Pranzo e cena al lodge. Pernottamento.
Giorno 6° GIORNO
OL PAJETA CONSERVANCY – NAKURU NATIONAL PARK
Dopo la colazione partenza per il Parco Nazionale del Lago Nakuru. Arrivo previsto per il pranzo e game drive pomeridiano.
Questo parco è famoso per la sua grande concentrazione di fenicotteri che si nutrono di alghe ed è anche un luogo speciale di nidificazione per cormorani e pellicani. Il parco ospita anche leoni, giraffe, facoceri, leopardi e antilopi. Pranzo e cena al lodge. Pernottamento.
Giorno 7° GIORNO
NAKURU NATIONAL PARK - MASAI MARA NATIONAL RESERVE
Dopo la prima colazione, partenza per il Masai Mara. Arrivo al campo in tempo per il check-in e poi per il pranzo. Dopo pranzo ci si rilassa e si fa un game drive nel tardo pomeriggio. Questa riserva presenta savane collinari, praterie ondulate, foreste a galleria sul fiume Mara e sui suoi affluenti. I "big five" sono ben rappresentati qui. I grandi predatori sono il leone, il leopardo e il ghepardo. I predatori più piccoli sono la iena e lo sciacallo. I grandi erbivori sono l'elefante, il rinoceronte, la zebra, l'ippopotamo, il bufalo e la giraffa. Gli erbivori più piccoli sono l'antilope e il cervo. Lo struzzo Maasai, l'uccello più grande del mondo, si trova all’interno della riserva.
Pranzo, cena e pernottamento al lodge.
Giorno 8° GIORNO
MASAI MARA NATIONAL RESERVE
Prima colazione al lodge. Intera giornata con fotosafari mattutini e serali, esplorando questa parte dell'ecosistema del Serengeti settentrionale, dove ha luogo la grande migrazione degli gnu. Mesi prima della migrazione vera e propria, le mandrie si "radunano" nel Serengeti in vista dell'attraversamento del Maasai Mara e ricoprono letteralmente la pianura. La migrazione, ora dichiarata la settima meraviglia del mondo, ha luogo da fine giugno a inizio settembre. Pranxo pic-nic in corso d’escursione, cena e pernottamento al lodge.
Giorno 9° GIORNO
MASAI MARA NATIONAL RESERVE – NAIROBI – ITALIA
Dopo la prima colazione si lascia il Masai Mara per Nairobi. Breve sosta alla “Italian Chapel” per poi proseguire per Nairobi dove si arriverà nel tardo pomeriggio.
Nel mezzo di quella che chiamano "la scarpata", un costone verde che si lancia nella grande vallata e regala un panorama incredibile, nel 1942 i prigionieri italiani di guerra confinati dagli inglesi nei campi di prigionia di Naivasha, costretti ai lavori forzati, scavarono e lastricarono una strada. Curve e tornanti a strapiombo che ancora oggi costituiscono l’unica via di collegamento dalla Capitale alle terre dei Maasai.
Pur stremati dalle fatiche e dal denutrimento, i nostri connazionali al culmine della strada vollero costruire una chiesetta, un po' come testimonianza della loro resilienza, un po' come ultima speranza.
Al giorno d’oggi la chiesa è ancora mantenuta in ottimo stato e ogni mattina viene celebrata messa.
Trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 10° GIORNO
ITALIA
Arrivo all’aeroporto di destinazione.

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria
  • Pasti come da programma
  • Tour in minivan con tetto apribile
  • Entrate nei parchi
  • Guida locale parlante inglese (supplemento per guida in italiano)
  • Assistenza del corrispondente locale
  • 1 bottiglia di acqua al giorno per persona durante il safari
  • Flying Doctors Cover
  • Tasse governative soggette a modifica
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Voli intercontinentali dall’Italia
  • Tasse aeroportuali
  • Tasse locali da pagare localmente
  • Le bevande ai pasti, le mance, il facchinaggio, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Visti d’ingresso in Kenya
  • Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus 
  • Quota di iscrizione Go World € 95 a persona

Richiedi informazioni su questo viaggio


KENYA: sulle tracce degli animali
Prezzo
3.030,00
Periodo
11 giorni
dal 01/11/2023
al 11/11/2023
Trasporti
Aereo
Pullman
Tipologia di Viaggio
Natura
Viaggi di Gruppo
Viaggi Esperienziali
Viaggi Culturali
Viaggi on the road
Misurometro
Città e Borghi
50 %
Natura e Animali
100 %