Di prima mattina ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto, sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per il
Trentino. Sosta di ristoro lungo il percorso.
Arrivo a Vigo di Ton e incontro con la guida per la visita di Castel Thun (nota - per raggiungere il castello, dal parcheggio del pullman è necessaria una passeggiata di circa 10 minuti su strada sterrata leggermente in salita).
Imponente e austero, il castello fu la dimora di una delle più potenti famiglie feudali della regione. Situato su una collina, in posizione panoramica rispetto all’intera Valle di Non, esso è circondato da un complesso sistema di fortificazioni risalente al Cinquecento e costituito da torri, mura, bastioni, cammino di ronda e fossato. Alla stessa epoca risale la potente Porta Spagnola, oltrepassata la quale si accede al ponte levatoio e al primo cortile. Qui si eleva l’imponente Palazzo Baronale. Nei vasti spazi interni si susseguono numerose sale, che conservano i ricchi arredi originari e un’interessante quadreria di famiglia. L’ambiente più pregevole e interessante è la cinquecentesca Stanza del Vescovo, interamente rivestita di legno di cirmolo.
Al termine della visita, proseguimento in pullman per il pranzo in ristorante:
ANTIPASTO DELLA TRADIZIONE
Speck, salame affumicato, formaggio, sottaceti e rafano
***
TORTELLONI DI PANE DI SEGALE
SPECK ● FORMAGGIO DI MONTAGNA ● CRUMBLE ALLA POLENTA
***
SELLA DI CERVO
MOUSSELINE DI CAVOLFIORE ● “SCHUPFNUDELN” ● CAROTE GLASSATE
***
CANEDERLO DI RICOTTA, NOUGAT e FRAGOLE
***
BEVANDE ½ acqua ● ¼ vino
Pomeriggio dedicato alla visita libera dei Mercatini di Natale di Vipiteno, graziosa città alpina che nel periodo natalizio regala magiche atmosfere. In Alto Adige il periodo dell’Avvento porta con sé un ritmo di vita diverso, un clima rassicurante legato a tradizioni antiche. Le luci calde e allegre, gli alberi di Natale, le canzoni e le decorazioni natalizie riscaldano i cuori di grandi e piccini. Case, palazzi e negozi sono decorati da corone d’avvento e addobbi amorevolmente realizzati a mano; nell’aria il profumo di “Spitzbuam”, “Zelten” e “Stollen” appena sfornati si unisce allo scoppiettio della legna nei camini. Nelle case i bambini sono impegnatissimi nell’addobbare gli alberi di Natale, eccitati per l’attesa della grande festa.
Il mercatino di Natale a Vipiteno illumina il centro e gli conferisce un fascino incantevole. Le casette che si trovano nella piazza principale ci avvolgono con specialità locali, squisiti prodotti tipici del territorio, bellissime lavorazioni artigianali e molti addobbi a tema. L’atmosfera è rallegrata dalle melodie natalizie e dall’odore di vin brulè.
Un Natale da vivere con tutti i sensi, accompagnati dal suono delle campane che pervade la zona e la caratterizza tutto l’anno: dal tono soffocato e gentile della campana della chiesa, al tintinnio brillante ed eccitato delle campane degli animali: tutte le campane hanno sempre qualcosa da dirci. Proprio per questo il Natale a Vipiteno quest'anno ha come tema le "Campane di Natale": il loro suono melodioso ci attirerà e renderà ancora più bella la nostra esperienza in Alto Adige.
In serata, partenza per il viaggio di rientro.
LA QUOTA COMPRENDE:
· Viaggio in pullman Gran Turismo, pedaggi autostradali, parcheggi
· Ingresso a pagamento a Castel Thun
· Visita guidata di Castel Thun
· Pranzo in ristorante con il menu indicato
· RC e Fondo di Garanzia obbligatori come da disposizioni di legge
· IVA assolta
LA QUOTA NON COMPRENDE:
· Tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.
ADESIONE ENTRO IL 7 NOVEMBRE – ACCONTO DA VERSARE ALLA CONFERMA
SALDO ENTRO IL 3 DICEMBRE