PASQUETTA SULL'ACQUA
Viaggio di Gruppo
Prezzo
95,00
Periodo
1 giorni
dal 10/04/2023
al 10/04/2023
Trasporti
Pullman
Tipologia di Viaggio
Famiglie
Tutto incluso
Viaggi di Gruppo
Viaggi Culturali
Misurometro
Città e Borghi
100%
Escursioni e avventure
80%
Natura
100%

MANTOVA DALL’ACQUA

I laghi e l'Oasi naturale del Mincio

Alle 8.00 ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto, sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per MANTOVA.
Arrivo presso il pontile del Lago di Mezzo, di fronte al Castello di San Giorgio.
Alle 11.30 saliremo a bordo della motonave per la navigazione dei laghi di Mantova e del Parco del Mincio protetto dal
WWF, attorno alla città costruita sull’acqua, in un suggestivo ambiente naturale - spiegazione a bordo dell’imbarcazione.
Mantova si può scoprire da visuali diverse, ma è dall'acqua che diventa più affascinante: si ha un'inedita visione del
centro storico, della Reggia, del Castello, delle cupole, delle torri. I monumenti riappaiono e si specchiano nell'acqua del
lago, con straordinario effetto scenografico. La natura offre uno spettacolo suggestivo grazie alle caratteristiche
presenze di flora e fauna che vivono in questa zona umida protetta dell’Oasi Naturale del Mincio, dove fioriscono ninfee
bianche, gialle, castagne d’acqua (Trapa Natans) e fior di Loto. Con il levarsi di aironi, nitticore, martin pescatori nelle
splendide fioriture primaverili e tra il verdeggiante delle canne palustri, vivremo un’esperienza davvero piacevole per i
nostri sensi!
Alle ore 12.30 circa, pranzeremo a bordo della motonave con un menu tipico mantovano:

I famosi salumi mantovani in degustazione
°°°
Lasagna con zucca e salsiccia (specialità della tradizione)
°°°
Arrosto dalla tavola ducale dei Gonzaga con patate al forno al profumo di rosmarino
°°°
La Sbrisolona, esclusività della tradizione artigianale, con sorbetto al limone
°°°
Vino ¼ Lambrusco Mantovano - ½ Acqua minerale

Alle 14.30 circa, rientro a Mantova e sbarco presso il pontile.
Pomeriggio dedicato a una piacevole passeggiata alla scoperta del bellissimo Centro Storico della città: Mantova fu
antica capitale dello stato dei Gonzaga e ancora lascia respirare nel suo centro il congiungersi di cultura e potere, arte,
mecenatismo, splendore, genio, morbido decadere. Immancabile una sosta in Piazza Broletto, Piazza delle Erbe e la
monumentale Piazza Sordello con il Duomo dedicato a San Pietro, sede vescovile con la facciata in marmo di Carrara e al
cui interno è conservato il corpo incorrotto di Sant'Anselmo da Baggio, patrono della città. Progettata da Leon Battista
Alberti, la Basilica di Sant'Andrea fu invece edificata a partire dal 1472 e conclusa 328 anni dopo con la costruzione della
cupola su disegni di Filippo Juvarra. La Rotonda di San Lorenzo è la chiesa più antica della città, costruita nell'XI secolo
durante la dominazione dei Canossa: a pianta centrale rotonda, è posta a un livello più basso di Piazza delle Erbe e
conserva al suo interno un matroneo e tracce di affreschi di scuola bizantina risalenti ai secoli XI-XII.
Chi lo desidera e previa disponibilità, potrà far visita al noto Palazzo Ducale di Mantova, un grandioso complesso
architettonico costituito da numerosi edifici collegati tra loro da corridoi e gallerie e arricchito da cortili interni e vasti
giardini. La reggia dei Gonzaga, per estensione dei tetti, è la seconda in Europa superata unicamente dal Vaticano. La
storia del complesso si identifica soprattutto con quella della famiglia che governò la città fino al 1707. All’interno di
Palazzo Ducale, si ammira la Camera degli Sposi. Chiamata nelle cronache antiche Camera Picta (“camera dipinta”), è
una stanza collocata nel torrione nord-est del Castello di San Giorgio di Mantova: è celebre per il ciclo di affreschi che
ricopre le sue pareti, capolavoro di Andrea Mantegna, realizzato tra il 1465 e il 1474.
Mantegna studiò una decorazione ad affresco che investisse tutte le pareti e le volte del soffitto, adeguandosi ai limiti
architettonici dell’ambiente, ma al tempo stesso sfondando illusionisticamente le pareti con la pittura, come se lo spazio
fosse dilatato ben oltre i limiti fisici della stanza. Il tema generale è una celebrazione politico-dinastica dell’intera
famiglia Gonzaga, con l’occasione dell’elezione a cardinale di Francesco Gonzaga. La decorazione della stanza venne
commissionata da Ludovico Gonzaga a Mantegna, pittore di corte dal 1460. La sala aveva originariamente una duplice
funzione: quella di sala delle udienze (dove il marchese trattava affari pubblici) e quella di camera da letto di
rappresentanza, dove Ludovico si riuniva coi familiari. Non è chiaro da quando venne chiamata “camera degli sposi”, ma
in ogni caso il riferimento era dovuto alla presenza in posizione predominante di Ludovico raffigurato accanto alla
moglie, non tanto perché si trattasse di una camera nuziale.
Nel pomeriggio partenza in pullman per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata direttamente al punto di partenza.

LA QUOTA COMPRENDE:
· Viaggio in pullman Gran Turismo, pedaggi autostradali, parcheggi e ZTL Mantova
· Navigazione completa dei Laghi di Mantova e nell’oasi naturale del Mincio, con spiegazione a bordo dell’imbarcazione
· Pranzo a bordo dell’imbarcazione, con il menu indicato – bevande incluse
· RC e Fondo di Garanzia obbligatori come da disposizioni di legge
· IVA assolta

LA QUOTA NON COMPRENDE:
· Polizza annullamento viaggio facoltativa €. 10 a persona, da richiedersi all’atto della prenotazione (emettibile per il singolo partecipante che ne fa espressa richiesta all’atto dell’iscrizione al viaggio)
· Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

 

 

Acconto da versare alla conferma di partecipazione entro il 14 Marzo €. 50,00 / Saldo entro il 1° Aprile 2023

Si prega di segnalare eventuali intolleranze alimentari alla prenotazione


Richiedi informazioni su questo viaggio


PASQUETTA SULL'ACQUA
Prezzo
95,00
Periodo
1 giorni
dal 10/04/2023
al 10/04/2023
Trasporti
Pullman
Tipologia di Viaggio
Famiglie
Tutto incluso
Viaggi di Gruppo
Viaggi Culturali
Misurometro
Città e Borghi
100 %
Escursioni e avventure
80 %
Natura
100 %