MILANO E OLTRE
Periodo
6 giorni
dal 28/05/2021
al 02/06/2021
Trasporti
Mezzi propri
Treno
Pullman
Tipologia di Viaggio
Viaggi di Gruppo
Viaggi Culturali
Misurometro
Borghi e città
100%
Natura
40%
Storia e Cultura
100%
Attività Esperienziali
40%

MILANO fra TRADIZIONI LOMBARDE E VIE D’ACQUA

Storie di antichi splendori, vita moderna e buon vino

Viaggio organizzato su misura per individuali, piccoli gruppi e gruppi più grandi
Programma adattabile secondo esigenze specifiche e disponibilità di servizi
Date a scelta

I ❤️ Italy
La nostra passione al tuo servizio!
Scopri il ricco ventaglio di soluzioni nate da 35 anni di scoperte negli angoli più belli e suggestivi del nostro Paese.
Visite speciali ed esperienze autentiche, caratterizzate da un servizio d’eccellenza,
che nascono dall’ascolto delle persone e dal rispetto per i territori e per chi li abita.

Dove andremo

📍 MONZA
📍 MILANO
📍 NAVIGLIO DELLA MARTESANA
📍 GROPPELLO
📍 OLTREPO' PAVESE
📍 PAVIA
📍 NAVIGLIO GRANDE
📍 ROBECCO SUL NAVIGLIO

 

Cosa faremo: gli highlights

✔️ MILANO A BORDO DEL TRAM
✔️ CASTELLI E VILLE
✔️ OASI DI BIODIVERSITÀ
✔️ NAVIGAZIONE SUI NAVIGLI
✔️ DEGUSTAZIONE VINI
✔️ L'ORA DEL TE' IN RESIDENZA D'EPOCA
✔️ SHOPPING TIME

Itinerario
Giorno 1
MONZA
Arrivo e sistemazione in hotel a pochi chilometri da Milano, nella vivace cittadina di Monza, antica sede di sovrani e famiglie nobili in cerca di aria salubre e mondanità. Monza famosa per il suo circuito di Formula Uno e il Parco recintato più grande d’Europa, sede della sfarzosa Villa Reale: si presenta così con un piacevole tour in trenino lungo i viali alberati del parco, per poi proseguire in centro storico. Passeggiata guidata tra il Lambro, nobili palazzi ed eleganti negozi, il gotico Duomo scrigno di veri tesori con una tappa enogastronomica proprio all’ombra della Torre di Teodolinda. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 2
MILANO
Prima colazione in hotel e trasferimento a Milano, dove trascorreremo l’intera giornata. Un tempo circondata da mura e bastioni, ne ripercorreremo le tracce da Est a Ovest, proprio come il percorso del sole, spostandoci sul mezzo milanese per eccellenza: il tram! Scopriremo così quartieri pittoreschi come Brera, l’elegante Quadrilatero della Moda, il Duomo... Pranzo tradizionale a base di risotto, ovviamente! Proseguiremo in zona Ticinese, dove conosceremo da vicino un artista milanese d’adozione e ne scopriremo il perché: Leonardo da Vinci lasciò a Milano tra le migliori opere, ospitate presso la storica e ricchissima Pinacoteca Ambrosiana. Da lì il percorso prosegue in tram fino alla Darsena, con il suo fascino senza tempo e la sua vitalità nell’ora più felice dell’aperitivo rinforzato! Avremo un tavolo riservato per noi per goderci il tramonto del sole milanese! Rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 3
MARTESANA
Prima colazione e trasferimento a oriente verso un altro importante corso d’acqua che ha reso grande Milano: lungo il Naviglio della Martesana la storia gloriosa della Lombardia si traduce in ville eleganti, piccoli borghi operosi, tradizioni agricole e...castelli! Uno di questi, il più suggestivo, sorge proprio sulle acque tra Adda e Martesana, nasconde angoli magici legati alla famiglia milanese dei Visconti. Ne scopriremo le origini e come si è trasformato in location esclusiva. Ci aspetta un pranzo ducale per poi dirigerci verso un’isola che è un’oasi di biodiversità: in compagnia di un biologo ne scopriremo le meraviglie fluviali. La giornata si conclude in bellezza, presso il vicino borgo di Groppello, dove un Palazzo nobile aprirà le sue porte per un percorso tra sacro e profano, terminato da un aperitivo d’altri tempi. Rientro in hotel, serata libera e pernottamento.
Giorno 4
OLTREPO' PAVESE e CERTOSA DI PAVIA
Prima colazione in hotel e partenza per una giornata fuori porta alla volta dell’Oltrepò pavese, zona collinare a sud di Milano, caratterizzata da suggestivi borghi medievali, castelli, rocche e dimore patrizie, ma anche da una natura che invita alle passeggiate nei boschi, con dolci saliscendi dal clima spesso mite e ventilato. L'ideale per la coltivazione della vite. Tra i vini da provare assolutamente l'Oltrepò Metodo Classico DOCG, il Cruasè e l'Oltrepò Pavese DOC nelle sue varie declinazioni (Bonarda, Barbera, Sangue di Giuda e Pinot Nero, per il quale è la prima realtà italiana in termini di estensione). Proprio in una tenuta vinicola scopriremo il territorio con una splendida passeggiata per raccogliere erbe spontanee accompagnate da prodotti del territorio pavese, tra i vigneti e degustando vini della cantina!
Pomeriggio verso Pavia dove non può mancare una sosta in un luogo dove le erbe sono da secoli usate a scopo terapeutico dai monaci, nella storica cornice della Certosa. Una visita guidata completa del complesso monastico vi sorprenderà svelando i segreti di un capolavoro di architettura gotico-rinascimentale lombarda. Non mancherà l’accompagnamento di un monaco cistercense negli spazi più suggestivi dei chiostri e del refettorio. Rientro in hotel, serata libera e pernottamento.
Giorno 5
NAVIGLIO GRANDE
Prima colazione in hotel. Ci dirigiamo verso ovest, per una giornata lungo il più antico Naviglio di Milano: Naviglio Grande. Navigheremo tra Cassinetta di Lugagnano e Castelletto di Cuggiono, uno dei tratti navigabili più suggestivi dei Navigli, completamente immerso nel verde. Risalendo il canale si incrociano Cassinetta di Lugagnano e Robecco sul Naviglio, con le loro famose e spettacolari ville patrizie, Ponte Vecchio di Magenta, Ponte Nuovo di Magenta, il centro storico di Boffalora Sopra Ticino, Bernate Ticino con la splendida Canonica Agostiniana, la quattrocentesca torre d’avvistamento di Rubone fino ad arrivare a Castelletto di Cuggiono con la maestosa scalinata di Villa Clerici. Pranzo presso la veranda di un’osteria tipica. Al pomeriggio smaltiremo con una visita piacevole di Robecco sul Naviglio: luogo di villeggiatura delle antiche famiglie nobili milanesi già dal Quattrocento, mantiene tutt’oggi il suo fascino storico. Visita guidata di una delle ville più rappresentative e antiche: Villa Borromeo Visconti Biglia Confalonieri Gandini, meglio nota come Villa Gaia. Visiteremo l’interno ancora arredato, il cortile ricco di decorazioni cinquecentesche e il meraviglioso giardino che affaccia sul Naviglio. L’ora del tè in questa residenza d’epoca sarà indimenticabile, prima di rientrare al punto di partenza e in hotel. Serata libera e pernottamento.
Giorno 6
MILANO
Prima colazione in hotel e check out. Ultima mezza giornata dedicata a Milano, una città che ha fatto del cambiamento la sua parola d’ordine. Dagli antichi splendori, riconoscibili nei cortili del Castello Sforzesco che visiteremo per ricordarci di un Rinascimento lombardo alla corte dei Duchi milanesi. Fino agli spazi moderni del nuovo nato quartiere City Life, dove i progetti avveniristi di archistar hanno preso forma per far sognare tutto il mondo. Qui avrete modo di dedicarvi a quello che Milano offre da sempre: shopping sfrenato! Saluti e partenza.

Richiedi informazioni su questo viaggio


MILANO E OLTRE
Periodo
6 giorni
dal 28/05/2021
al 02/06/2021
Trasporti
Mezzi propri
Treno
Pullman
Tipologia di Viaggio
Viaggi di Gruppo
Viaggi Culturali
Misurometro
Borghi e città
100 %
Natura
40 %
Storia e Cultura
100 %
Attività Esperienziali
40 %