Viaggio di gruppo: Napoli e Costiera Amalfitana
Alla scoperta del patrimonio artistico di Napoli e della Dolce Vita della Costiera Amalfitana
Prezzo
890,00
Periodo
5 giorni
dal 24/04/2025
al 28/04/2025
Trasporti
Pullman
Nave
Tipologia di Viaggio
Famiglie
Idea weekend
Natura
Over 65
Tutto incluso
Single
Viaggi Culturali
Viaggi di Gruppo
Viaggi Esperienziali
Viaggi on the road
Misurometro
Natura
90%
Escursioni
80%
Storia e Cultura
100%
Degustazioni
71%

VIAGGIO IN CAMPANIA

Alla scoperta del patrimonio artistico di Napoli, la celebre Costiera Amalfitana della "dolce vita", il patrimonio archeologico degli Scavi di Pompei e la spettacolare Reggia di Caserta

Scopri la magia della Campania con un viaggio di gruppo che ti porterà tra le meraviglie di Napoli e della Costiera Amalfitana. Dalla vivace atmosfera dei vicoli partenopei, ricchi di storia, arte e tradizioni culinarie, agli spettacolari panorami della costiera, con le sue scogliere a picco sul mare e i pittoreschi borghi di Amalfi, Positano e Ravello. Un’esperienza indimenticabile tra cultura, sapori autentici e paesaggi mozzafiato.

Itinerario
Giorno 1° GIORNO: 24 Aprile
Luogo di partenza / BOMARZO / TORRE DEL GRECO
Ritrovo alle ore 5.30 e partenza in pullman in direzione della Campania. Sosta di ristoro e pranzo in ristorante lungo il percorso.

Nel primo pomeriggio ingresso e visita guidata al caratteristico Sacro Bosco di Bomarzo, noto anche come Parco dei Mostri per la presenza di sculture grottesche disseminate in un paesaggio surreale: è il più antico parco di sculture del mondo moderno.

Al termine della visita, proseguimento del viaggio. Arrivo in hotel a Torre del Greco, sistemazione nelle camere riservate e cena nel ristorante interno dell’hotel. Serata a disposizione e pernottamento.
Giorno 2° GIORNO: 25 Aprile
TORRE DEL GRECO / NAPOLI / TORRE DEL GRECO
Prima colazione in hotel. Partenza per NAPOLI. Incontro con la guida e prima panoramica in pullman con soste fotografiche sulla collina di Posillipo, da cui si gode una vista spettacolare sul Golfo di Napoli, sull’isola di Capri e sulla penisola sorrentina. Il quartiere Posillipo è uno dei più suggestivi di Napoli, ricco di storia e fascino, tra eleganti edifici del primo Novecento e vedute memorabili.

Proseguimento delle visite guidate nel centro Antico della città di Napoli, dichiarato nel 1995 patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Racchiude 27 secoli di storia e risulta il più vasto d'Europa, estendendosi su una superficie di 17 chilometri quadrati. La sua particolare unicità sta nella conservazione quasi totale e nell'uso dell'antico tracciato viario.

Visiteremo il Duomo di Napoli; arriveremo al foro antico della città di Napoli, in corrispondenza della Basilica monumentale di San Lorenzo Maggiore; passeggeremo lungo Via San Gregorio Armeno, celebre strada degli artigiani del presepe; attraverseremo Spaccanapoli, la strada che va dai Quartieri Spagnoli al quartiere di Forcella.
Entreremo alla Cappella Sansevero, un gioiello del patrimonio artistico internazionale: all’interno si trova il “Cristo velato”, famosissimo capolavoro di Giuseppe Sanmartino, di stupefacente realismo.

Concluderemo con la visita della chiesa di Santa Chiara e del Chiostro delle Clarisse: di meravigliose maioliche colorate, è probabilmente il più splendido esempio di giardino rustico del ’700.

Pranzo libero in centro.

Nel pomeriggio conosceremo la vera Napoli Sotterranea lungo un itinerario che permette di scoprire il sottosuolo della città partenopea, un mondo nascosto che nel corso dei secoli ha svolto numerosi e differenti ruoli.
Il pomeriggio prosegue con la visita guidata dell’area monumentale della città: passeggiando incontreremo il Maschio Angioino o Castel Nuovo (esterni), giungeremo in Piazza del Plebiscito, senza dubbio la piazza più nota di Napoli, ma anche la più grande e la più rappresentativa.
Visiteremo gli interni del Palazzo Reale di Napoli, fondato come Palazzo del Re di Spagna Filippo III d’Asburgo nell’anno 1600. Vedremo la Galleria Umberto I, una delle gallerie urbane più imponenti e raffinate d’Italia: ammirando la sua maestosità riesce difficile credere che sia stata edificata in soli 3 anni.
Degustazione della tradizionale sfogliatella napoletana.

Al termine, rientro in hotel a Torre del Greco e cena nel ristorante interno. Serata a disposizione e pernottamento.

Giorno 3° GIORNO: 26 Aprile
TORRE DEL GRECO / COSTIERA AMALFITANA / TORRE DEL GRECO
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione guidata in aliscafo privato lungo l’iconica e meravigliosa Costiera Amalfitana. Partenza in pullman in direzione di Salerno e imbarco alla volta di Positano, dove è previsto il primo sbarco. Questo borgo si trova in una delle valli e dei tratti di costa più belli della Costiera Amalfitana.

Navigando dalla splendida Positano verso Amalfi, attraverseremo un paesaggio mozzafiato dove la natura e l'architettura si fondono in perfetta armonia. Amalfi si avvicina all'orizzonte, con le sue case bianche e le torri del campanile del Duomo che emergono dal mare, incorniciate dalle montagne circostanti.

Sbarco ad Amalfi e pranzo libero.

Nel pomeriggio visita guidata di questo luogo di incomparabile bellezza naturale, ricco di storia e tradizioni. Il Duomo di Amalfi è dedicato a Santa Maria Assunta e si affaccia sull'omonima piazza. Il Chiostro del Paradiso fa parte del Duomo di Amalfi: infatti dall'atrio di quest'ultimo si accede a uno degli edifici più noti e interessanti dell'intera costiera Amalfitana. Degustazione del tipico caffè con la “scorzetta”.

Partenza per il rientro a Salerno. Possibile breve passeggiata libera e aperitivo nel centro o sul porto della bella città antica, colonia romana fondata nel 197 a.C. al centro di un ampio golfo di mare stretto dalle montagne.

Proseguimento per l’hotel e cena nel ristorante interno. Serata a disposizione e pernottamento.
Giorno 4° GIORNO: 27 Aprile
TORRE DEL GRECO / CASERTA / POMPEI / TORRE DEL GRECO
Prima colazione in hotel. Partenza per Caserta: mattinata dedicata alla visita guidata della Reggia di Caserta. Il Palazzo Reale di Caserta l’esempio di neoclassicismo italiano più conosciuto al mondo. Dopo la visita guidata agli Appartamenti, dedicheremo del tempo alla visita libera degli incantevoli Giardini della Reggia.

Pranzo libero.

Pomeriggio dedicato alla visita guidata degli Scavi di Pompei. Gli scavi costituiscono una straordinaria testimonianza del mondo antico grazie allo stato di conservazione della città, rimasta praticamente intatta dopo l'eruzione che la colpì nel 79 d. C. cancellandola dal paesaggio vesuviano.
Concluderemo con una sosta al Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei, uno dei santuari mariani più visitati d'Italia.

Al termine delle visite, rientro in hotel e cena nel ristorante interno. Serata a disposizione e pernottamento.
Giorno 5° GIORNO: 28 Aprile
TORRE DEL GRECO / LAGO TRASIMENO / Luogo di arrivo
Prima colazione in hotel. Check-out e carico bagagli sul pullman. Partenza in direzione nord e sosta di ristoro prima del pranzo. Ci fermeremo sul Trasimeno, bellissimo lago che prende il nome dalla tragica storia d'amore tra Trasimeno, figlio di Tirreno, trascinato sul fondo del Lago dalla ninfa Agilla (o Agille) innamorata di Lui.

Pranzo in ristorante.

Nel primo pomeriggio, dopo una panoramica lungolago, visiteremo con la guida Castiglione del Lago: affacciato sulla splendida sponda occidentale del Lago Trasimeno, è un borgo di origine etrusca che vanta una ricca storia culturale, artistica e ambientale. Grazie al suo patrimonio straordinario, è entrato di diritto a far parte de "I Borghi più Belli d'Italia".

Proseguimento del viaggio di ritorno. Sosta di ristoro lungo il percorso. Arrivo previsto in tarda serata.

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Viaggio in pullman Gran Turismo come da programma, pedaggi autostradali, parcheggi e ZTL città d’arte
  • Sistemazione in hotel 4* a Torre del Greco: camera doppia con servizi privati
  • Tassa di soggiorno obbligatoria prepagata
  • Trattamento di mezza pensione in hotel: menu cene completi, ½ lt acqua minerale e ¼ lt vino inclusi
  • Pranzi in ristorante primo e ultimo giorno: menu completi, ½ lt acqua minerale e ¼ lt vino + caffè inclusi
  • Visite guidate per tutta la durata del tour: Sacro Bosco di Bomarzo, Napoli, Napoli Sotterranea, Costiera Amalfitana, Reggia di Caserta, Scavi di Pompei, Lago Trasimeno
  • Noleggio auricolari per le visite guidate per tutta la durata del tour
  • Ingressi a pagamento: Sacro Bosco di Bomarzo, Cappella Sansevero a Napoli, Chiostro di Santa Chiara a Napoli, Napoli Sotterranea, Palazzo Reale a Napoli, Chiostro del Paradiso di Amalfi, Reggia di Caserta – Appartamenti Reali e Giardini, Scavi di Pompei
  • Navigazione privata lungo la Costiera Amalfitana
  • Degustazione del tipico caffè con la “scorzetta”
  • Degustazione della tradizionale sfogliatella napoletana
  • Assicurazione medico/bagaglio base
  • RC e Fondo di Garanzia obbligatori come da disposizioni di legge
  • IVA assolta
  • Assistenza del tour operator 24h/24

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Gli ingressi e i pasti non citati alla voce “la quota comprende”
  • Card e abbonamenti per i mezzi pubblici
  • Facoltativa: assicurazione annullamento viaggio per motivi certificabili da richiedere alla prenotazione (emettibile anche singolarmente) €. 65,00 a persona – NB la polizza base non copre annullamenti dovuti a recidive, cronicizzazioni o condizioni preesistenti la prenotazione, per le quali è necessaria una polizza di categoria superiore, da quotarsi su richiesta del singolo interessato
  • Tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.


TERMINE RACCOLTA ADESIONI: 22 FEBBRAIO 2025

Acconto da versare alla conferma di partecipazione €. 350,00 a persona

+ eventuale supplemento camera singola/polizza annullamento viaggio facoltativa

Saldo entro il 24 marzo 2025


Richiedi informazioni su questo viaggio


Viaggio di gruppo: Napoli e Costiera Amalfitana
Prezzo
890,00
Periodo
5 giorni
dal 24/04/2025
al 28/04/2025
Trasporti
Pullman
Nave
Tipologia di Viaggio
Famiglie
Idea weekend
Natura
Over 65
Tutto incluso
Single
Viaggi Culturali
Viaggi di Gruppo
Viaggi Esperienziali
Viaggi on the road
Misurometro
Natura
90 %
Escursioni
80 %
Storia e Cultura
100 %
Degustazioni
71 %